Via Lattea, la puledrina bianca, vola in Svezia
Quella puledrina tutta bianca, unica nel suo genere nella storia degli ippodromi italiani, che nell'estate 2014 sfilò negli ippodromi di Cesena, Montegiorgio e Montecatini, per niente impaurita dai flashes, dalle luci accese sulla pista, dall'abbraccio del pubblico, vola in Svezia. Lo scrive Il quotidiano svedese Aftonbladet Today che annuncia l'arrivo nel Paese scandinavo di Via Lattea, la cavallina albina nata e cresciuta sui prati dell'Allevamento di Sergio Carfagna nel meraviglioso scenario sotto la Basilica di Assisi. Dalla Svezia è arrivata in Umbria una proposta di partnership al proprietario della puledra per prepararla alle corse in quei centri di allenamento fantastici perchè immersi in uno scenario naturale incommensurabile. Tristan Sjoberg, titolare assieme al fratello Michael di una tra le piu' importanti scuderie di cavalli da corsa, che annovera il primatista del mondo Sebastian K, ha convinto Sergio Carfagna a inviare Via Lattea in Svezia. I primi di novembre quella cavallina color latte che incantò i bambini in quelle sere d'estate come se davanti a loro sfilasse un bambi, per la tenerezza che quel batuffolo bianco a quattro zampe emanava in uno dei suoi primi contatti con la gente, entrera' nelle scuderie di Stig Johansson, uno dei piu' grandi preparatori di cavalli oggi esistenti al mondo, con un palmarès straordinario, che conta 9.000 vittorie e tanti campioni portati al trionfo in tutte le grandi corse. Frate Danilo Reverberi, che è l'uomo di fiducia di Carfagna nell'allevamento di Assisi, si è occupato fin dalla nascita di quella puledrina nata da due genitori nero pece come Gruccione Jet e mamma Melodiass e incredibilmente – al mondo ci sono solo altri due casi – nata dal mantello completamento bianco. "Via Lattea è l'opportunità di dimostrare che una diversità può diventare una risorsa. E noi ci auguriamo che il suo messaggio importante possa arrivare ad un pubblico piu' ampio possibile". Adesso la puledra albina, nata attorno ai giorni della Pasqua del 2014, verrà preparata per debuttare in corsa negli scenari suggestivi della Svezia, dove le piste di allenamento corrono tra il bosco e il lago. La location ideale per ammirare nel cielo la Via Lattea.