Uno spettacolare Premio Apertura sabato a San Siro
MILANO. Finalmente, San Siro. Il vernissage di sabato sul tappeto verde propone un ritorno in grande stile del galoppo a Milano con corse di qualità e ricche di partenti. Brilla per incertezza ed equilibrio il tradizionale Premio Apertura, quest'anno trasformato in una volata sui 1400 metri della pista dritta, arrivo al terzo traguardo.
Sarà spettacolare vedere sgabbiare i quindici concorrenti e poi disporsi a ventaglio sulla lunga dirittura, con il gioco degli steccati spesso decisivi, il gruppo dei concorrenti all'interno e quelli che sprintano partendo dai numeri larghi di steccato.
La corsa di sabato allinea diversi specialisti del percorso come Allocco, uno che ha sempre fatto bene a Milano su questo metraggio, tutto sommato ancora ben messo nella scala a 58 chili e mezzo e con uno steccato centrale ideale per prendere posizione.
Nella trasferta dalla Toscana, sul van della scuderia di Marco Gasparini, lo segue il compagno di training Soffio, un altro che di queste bagarre sulla dirittura è pratico, avendo nel curriculum un terzo posto nel Premio Fiume lo scorso ottobre.
Da Pisa muove anche Lyricus, recente importazione per l'amaranto di Max Allegri, un soggetto ben situato a 52 chili e con Dario Di Tocco a bordo. La zona alta del tabellone propone alcuni performer arrotatissimi nel contesto, come Sopran Marte, cinque anni grizzettiano che potrà scattare dalla gabbia 4 e ha già ben detto di sè nel Bassignana e nel Capannelle, del quale è stato eccellente winner sia pure sui 1200. Il numero 1 della scala dei pesi dovrà reggere sui 1400 ma l'impressione è che sia un cavallo che con la classe possa arrivare a giocarsela fino in fondo.
Ranger In Paradise, cavallo dalla carriera importante, con Dario Vargiu in sella, prova a stupìre ancora in un contesto inedito, essendo il suo profilo quello di un miler sulla curva. Due le mine vaganti della corsa: il giovane grigio Schiele, un figlio dello stallone rivelazione Dark Angel, e Cleveleys, importato preparato da Eugenio Goldin sempre molto brillante nei lavori del mattino e già intonato fin dalle prime prove italiane in amatori. Corsa molto molto bella questo Apertura 2023, tutta da studiare e da gustare in sintonia con una 'prima' sansiriana davvero eccellente. Cavalli al tondino, finalmente Milano.