Un Super Mercoledì all'ippodromo di Vinovo: trotto montato, Tris Quartè Quinté e grandi guide.
L’ultimo convegno del mese di luglio per l’ippodromo di Vinovo, andrà in scena mercoledì 25 con inizio alle ore 19, 20. Otto le corse in programma e tanti spunti interessanti da andare in breve ad analizzare. FANTINI IN SELLA - Una corsa riservata al trotto montato, e grandi driver che cercheranno di tornare a casa con il massimo dei risultati.
La corsa dedicata alla disciplina del Monté è valida come seconda prova di una speciale classifica che alla fine porterà il proprietario del cavallo vincitore a vincere una monta di Traders, campione indigeno che si sta distinguendo sulle piste francesi. Come i più sapranno non sarà al via il “nostro” numero 1 del trotto montato, Santo Mollo che venerdì mattina per una caduta durante una prova in pista alla sella di Runymede Fans (al via con Giampaolo Luisi) ha riportato la frattura della clavicola, cosa che lo costringerà ad uno stop di almeno 40 giorni. Augurandogli di ritrovarlo al più presto partente, Santo lascia il compito di favorito ad Antonio Monteriso che cercherà di ripetere il recente successo di Montecatini alle redini di Tuono Amg. The Best Dream trova invece la monta di Federico Bossa e ci piace segnalare la presenza in pista di Walter Gambarota, il fantino che si può dire ora essere milanese ma che è nato e cresciuto nelle scuderie di Vinovo, dove papà e zio avevano i cavalli del galoppo. Unica presenza femminile in corsa sarà data dalla monta di Marta Matarazzo, figlia del gentleman Gustavo, in sella a Urien del Sauro. UN CAVALLO SPETTACOLARE
Ritorna sulla pista di Vinovo Vicario, l’allievo di Alessandro Gocciadoro che all’ultima corsa ha fatto letteralmente le buche per terra, facendo un numero di quelli che raramente si scordano. Sarà al via nel premio BetFlag Totalizzatore, una corsa con partenza tra i nastri sulla distanza del doppio km, dove l’unico avversario sarà se stesso. SI GIOCA IL TQQ Il sottoclou di serata sarà valida come TQQ, ovvero tris, quartè e quintè. 18 cavalli al via disposti su tre nastri, sulla lunga distanza dei 2.060, 2.080 e 2.100 metri. Corsa dal pronostico veramente incerto. Sarà interessante vedere come si comporterà Ugolinast (14) con al sediolo Roberto Andreghetti, una cavalla che all’ultima ha inseguito il gruppo degli avversari dopo l’errore iniziale e autrice di un percorso di assoluto livello che se ripetuto potrebbe mettere tutti in difficoltà. Piace Urniano (2) ben sistemato con Max Castaldo e Tresor Effe (7) con Luca Schettino, se evita certi capricci di cui ogni tanto si rende protagonista. Tapis (8) allievo di Andrea Guzzinati, avrebbe sicuramente i mezzi ma è in un periodo non eccelso. Pantic Slide Gsm (11) e Nello Del Sile (12) sono specialisti ed opportunisti di questa tipologia di corse, saranno certamente seguiti al gioco. Ulma (18) con Gino Salacone, affrontano la corsa con prudenza, essendo un rientro dopo sei mesi di sosta.