• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.593
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Trotto. Tutti a Cesena per il G.P. Grassi
  • Ippica
  • Paolo Allegri
  • 11/07/2014

Trotto. Tutti a Cesena per il G.P. Grassi

La stagione 2014 del Savio mette in scena uno dei suoi eventi cult, il Gran Premio Riccardo Grassi, prova di basilare importanza per la stagione degli “age” di targa italiana, qualcuno ancora in bilico tra le promesse di inizio anno e la dura legge della pista, altri in attesa di conferme che ne ribadiscano la dimensione atletica, per tutti, una vetrina imperdibile con lo sguardo su un Albo D’Oro ricco di stelle di prima grandezza.
Nel 2013 fu Mack Garce Sm a suggellare la prestigiosa tappa romagnola con il facile successo al record di 1.12.2, che pose solide  basi all’apoteosi dell’Europeo, negli anni precedenti, Lester sorprese tutti nel 2012, prima dell’affermazione a tempo di record di Lower Power, che in 1.12.7 imitò la giunonica Gironda As nell’allora primato della competizione, con i nomi degli stranieri Algiers Hall e Unforgettable a dare un tocco di internazionalità ad una storia aperta nel 1975 dallo statunitense Lightning Larry, pupillo di uno dei driver dal maggior talento del trotto tricolore, Edy Gubellini.
Un miglio per undici, con molti candidati alla vittoria ed un dipanarsi tattico difficile da pronosticare, così si presenta il Riccardo Grassi edizione 2014, un vero e proprio rompicapo dal quale sortiranno due giri al fulmicotone ed un binomio di sicuro prestigio a sfilare nel winner circle, magari con un nuovo record da esibire.
L’ideale sfilata degli undici contendenti è aperta dalla campionessa Orsia, la vincitrice del Città di Cesena 2012  che dopo una carriera giovanile culminata con il successo nel Continentale, ha subito qualche battuta a vuoto, cambiando dapprima paese di residenza e poi trainer e driver. Ora, tornata alla scuola di Alessandro Gocciadoro, ha inanellato prestigiosi piazzamenti proponendosi tra i papabili al successo in coppia con Roberto Vecchione. Genealogia regale, numero ok, forma al top ed un affaccendato Erik Bondo in panchina a preparare la trasferta, rendono Pick Kronos uno dei più seri candidati al marcatore, il cinque anni di colori emiliani ha convinto nel recente trial romano e trovandosi quanto prima allo steccato può essere un temibile avversario per tutti, così come il suo compagno di training Louvre, provetto velocista che vanta collaudato feeling con Federico Esposito e che nel napoletano Federnat ha palesato condizione al top e una invidiabile duttilità tattica, tanto da candidarsi alla leadership iniziale della contesa e scegliere la pedina ideale a cui concedere il “free way”.
Un altro vincitore del Città di Cesena impreziosisce con la  sua presenza il miglio cesenate, era il 2011 e Newyork Newyork coronò con l’alloro del Savio una carriera giovanile all’insegna della professionalità. Dopo l’esilio toscano, il figlio di Supergill e Viola d’Amore, è tornato dal suo mentore Lorenzo Baldi per giungere ad oggi con i galloni della possibile sorpresa in ottica vittoria. Fulgida stella del firmamento indigeno è Linda di Casei, cavalla dalla classe cristallina che sin dagli esordi ha frequentato l’elite europea e che a nove anni suonati e dopo innumerevoli battaglie, torna con Alessandro Gocciadoro sull’anello che le regalò due podi all’Europeo ed il gradino più alto nel Città di Cesena 2009. Arroccato alla corda, Owen Cr giunge a Cesena orfano dell’appiedato Pietro Gubellini ma con Andrea Farolfi ai comandi per ricomporre l’affiatata coppia che scortò Mack Grace sul traguardo della passata edizione e che a distanza di dodici mesi, potrebbe ambire al colpaccio. Ruolo da outsider per Oncle Photo Vl, più per la collocazione che per la forma, ma la terza pedina di Erik Bondo ha spesso stupito quando il pronostico ne ignorava le chance, come nel caso del Gran Premio della Vittoria 2014 disputato a Bologna, mentre Papandreu ed Enrico Bellei faranno tesoro della scia di Louvre, augurandosi di ripetere la performance bolognese del 2 giugno, quando si imposero da perfetti opportunisti alla media di 1.12.7 nel Gran Premio della Repubblica.
Più sfumata la vetrina per Papalla e Isaak Bi, dal carattere non facile la prima, grintoso e giornaliero il secondo; per entrambi mezzi atletici cospicui e qualche positiva avventura in prima classe che permettono di sognare una serata da campioni.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • trotto
  • cesena
  • gran premio grassi
  • targa italiana
  • albo doro
  • riccardo grassi
  • giri al fulmicotone
  • undici contendenti
  • pick kronos
Paolo Allegri

Paolo Allegri

Riguardo l'autore

L'ippica e' la sua grande passione

  • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
    • Paolo Allegri
    • 15/11/2025

    I due anni in copertina nella domenica a Pisa

  • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
    • Paolo Allegri
    • 14/11/2025

    San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap