• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.170
      • Ippica8.936
      • News3.291
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Trotto. Selezione pura nel Premio Italia a Bologna
  • Ippica
  • Savina Sabattini
  • 05/05/2021

Trotto. Selezione pura nel Premio Italia a Bologna

BOLOGNA. Il tour dell'avvenire fa tappa a Bologna domenica 9 maggio per una duplice divisione del Gran Premio Italia, maschi da una parte, femmine dall'altra e per tutti i 24 partecipanti rilevanti aspettative nel lungo itinere che li porterà in giro per la penisola con la triplice corona classica, Nazionale, Derby e Orsi Mangelli, nel mirino di trainer e proprietari.

Rispetto al tradizionale format della competizione, dal 2020 sono cambiati distanza e divisione per genere dei contendenti, si è passati dal miglio ai selettivi 2060 metri, e dalla prova open si è virato verso una netta distinzione tra maschi e femmine, ma non è mutato l'interesse ed il prestigio che l'alloro del GP Italia dona ad uno dei suoi vincitori. Da Main Wise As a Nakitast, da Oropuro Bar a Ideale Luis, sono tanti i prosecutori delle migliori linee genealogiche del trotto nazionale illustratisi nella classica primaverile, che nel 2021 offre un campo partenti di tutto rispetto in entrambe le legs, con le lady, noblesse oblige, ad aprire la virtuale sfilata dell'analisi tecnica.

Reduce da cinque vittorie consecutive l’allieva del team Gocciadoro, Cash Bank Bigi riveste lo scomodo ruolo di favorita, ma il dodici avuto in dono dalla sorte costringerà il suo interprete Federico Esposito ad una condotta tattica accorta sulle tracce di una delle rivelazioni stagionali, la brillante Celine di Celle, imbattuta nel 2021 e guidata da Santo Mollo per il training del danese Erik Bondo. Chance rilevanti anche per Credit Cash As che Gocciadoro, impegnato con Vernissage Grif in scandinavia, affida a Vincenzo Luongo, e per Cherie Vit, precoce velocista che i dioscuri Ehlert e Vecchione presentano con fiducia, forti del numero favorevole, il 2 e di una condizione a freccia in su della giovane di colori marchigiani, senza trascurare la presenza di Mario Minopoli Jr e della sua Collier, oppure della coppia Cadillac Grif e Davide di Stefano, con Candy Oro Fas in pista nel nome di papà Oropuro Bar, vincitore nel 2011 e recorder della corsa con 1.12.3 ma sulla breve distanza.

Più definita la lettura tattica della divisione maschile, con Croizeross, Colosseus e Carlomagno D’Esi ai vertici delle preferenze tecniche, il primo per le qualità atletiche palesate sin qui e per l'intrigante binomio con Pietro Gubellini, il secondo per la solida forma sfociata nel successo aversano nello Stabile 2021 e per la ventata di entusiasmo portata dal suo scopritore Sabato Di Vincenzo, una new entry nel panorama classico italiano, il milanese per l’indubbia caratura agonistica, la genealogia di primordine, la griffe di Mauro Baroncini e le mani di Andrea Farolfi, con l’incognita carattere a indurre l’analisi verso un prudente ruolo di terza forza. Dai possibili protagonisti ai probabili aspiranti al marcatore, dalla seconda pedina odierna di Mario Minopoli, Coco Jumbo Adv, al futuribile Canto Dei Venti, partitore provetto costretto alla seconda fila che Antonio Greppi guiderà da par suo, mentre da Divignano Mauro Baroncini invia anche Corleone Fi, affidandolo alle sapienti mani di Vp, Vincenzo Piscuoglio Dell'Annunziata, e da Noceto scende sulla Via Emilia l'eccellente Chrono Ek, inviato di Alessandro Gocciadoro con il fido Esposito in regia.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

    Savina Sabattini

    Savina Sabattini

    • Birba Caf si aggiudica il 73° GRAN PREMIO CONTINENTALE-Trofeo Tomaso Grassi
      • Savina Sabattini
      • 27/09/2021

      Birba Caf si aggiudica il 73° GRAN PREMIO CONTINENTALE-Trofeo Tomaso Grassi

    • Bologna, nel
      • Savina Sabattini
      • 01/06/2021

      Bologna, nel "Repubblica” si profila un rompicapo tattico tra campioni

    • Seguici su Facebook
    • Seguici su YouTube
    • Seguici su Twitter
    • Rimani aggiornato con il feed RSS
    • Sitemap