Trotto. Domenica a Torino tutti contro il vincitore del Lotteria
TORINO. Domenica 23 si disputerà il Gran Premio Costa Azzurra, da più di 55 anni fiore all’occhiello dell’ippica torinese. Uno spostamento di data dal tradizionale mese di aprile voluto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo che abbina alla grande corsa un meeting su due giorni, occasione per promuovere i prodotti agricoli del vicino Parco di Stupinigi.
Dalle 18.30 in avanti scenderanno in pista i migliori cavalli italiani che sfideranno un’agguerrita compagine internazionale nel Gran Premio Costa Azzurra 2019.
Su tutti spicca il nome francese di Bel Avis, vincitore a maggio del Gran Premio Lotteria, che per l’occasione sarà guidato da Andrea Guzzinati. Una grande occasione per il driver torinese di potersi seriamente candidare alla vittoria nel Gran Premio di casa, Gran Premio vinto soltanto una volta nel 2001 con Uniforz. L’altro “straniero”, svedese di nascita ma italiano per carriera, proprietà e trainer è Arazi Boko, un cavallo plurivincitore di corse classiche.
Tra gli italiani spiccano due nomi: quello di Victor Ferm fresco vincitore a Bologna il 2 giugno del Gran Premio Presidente della Repubblica. Quello che ha stupito è stata la facilità e la forza con le quali il cavallo guidato da Santo Mollo ha sbaragliato la concorrenza. Per molti sarà lui il favorito della corsa. Santo Mollo ha vinto l’edizione 2018 del Costa Azzurra con Tamuré Roc e vorrà sicuramente ripertersi.
Proprio Tamuré Roc, con la guida del suo proprietario Filippo Rocca sarà della partirà per bissare un successo che è stato centrato soltanto da grandi campioni.
Oltre a questa grande corsa che ha un montepremi di 220.000,00 Euro complessivi e si svolgerà come sempre sulla distanza dei 1.600 metri tante altre novità sulla pista subalpina. Saranno nove le corse domenica 23 giugno e otto lunedì 24, giorno di esperimenti.
Si disputerà per la prima volta sulla pista una prova di velocità pura. Il Premio Alta Velocità, corsa con batterie e finale sulla distanza dei 200 metri che sancirà il cavallo più veloce di Torino.
Ci saranno poi 2 corse al trotto montato ed una particolare competizione, Il Premio Inizio d’Estate, per il quale ci saranno le batterie domenica 23 e i quindici cavalli qualificati, 5 per ogni qualificazione, si sfideranno lunedì 24 giugno la finale.
L’ingresso sarà libero e gratuito per tutti. In tribuna saranno operativi il Bar e il ristorante con servizio Pizzeria.