• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.170
      • Ippica8.936
      • News3.291
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Tra San Patrignano e Fieracavalli è nato un amore
  • Equitazione
  • 20/07/2009

Tra San Patrignano e Fieracavalli è nato un amore

TUTTA NEL SEGNO del fair play la domenica conclusiva a San Patrignano. Voci di corridoio – quello che divide una fila di box dall’altra, nel nostro caso – hanno riportato infatti sempre più spesso del progetto Ride Fair. Per saperne di più abbiamo fatto quattro chiacchiere con Eleonora Ottaviani.
«Si parla tanto di doping e di maltrattamenti nell’equitazione – ha spiegato la show director del Csi –. Ride Fair è un progetto portato avanti dal Riders Club e da alcune federazioni volto a favorire l’educazione equestre e la consapevolezza dei cavalieri. Un gruppo di lavoro è all’opera per stilare le linee guida di un percorso che deve iniziare fin dalla prima lezione in sella. È questo, infatti, il momento giusto per insegnare il rispetto per il cavallo. L’allievo deve imparare subito che non si tratta di un gioco oppure di un mezzo meccanico bensì di un essere vivente del quale è responsabile e che condivide emozioni ed esperienze nel quotidiano e in gara. È fondamentale che fin dalle prime uscite il cavaliere capisca quanto la calendarizzazione degli impegni, i programmi e i trasporti possano influire sulla salute e sul benessere del cavallo. I risultati agonistici dipenderanno in gran parte da quanto saprà dosare le energie del suo compagno di gara. Inoltre, è necessario stabilire con precisione e insegnare la differenza tra “sano” e “fit to compete”, ovvero in condizione di gareggiare, e che cosa significano uso e abuso di farmaci e le relative conseguenze. Il progetto Ride Fair si concretizzerà prossimamente in un libro che sarà presentato in occasione di Fieracavalli di Verona, manifestazione che proprio in questi giorni ha consolidato il proprio “gemellaggio” con il concorso internazionale della comunità riminese».
E dalla correttezza in campo al sociale il passo può essere breve. WeFree è il nuovo slogan con cui San Patrignano presenterà dal prossimo settembre tutte le sue attività di prevenzione. E nella comunità fondata da Vincenzo Muccioli è in programma il prossimo 10 ottobre il 1° WeFree Day, una giornata di incontri e discussioni tra relatori di tutto il mondo e centinaia di giovani sui temi del disagio, dell’emarginazione, dell’educazione e della sostenibilità.
Per il campione olimpico di Hong Kong 2008 (ricordiamo che le competizioni equestri, per motivi di sicurezza veterinaria, non si sono svolte a Pechino ma presso gli splendidi impianti ippici del Jockey Club dell’ex protettorato britannico, ndr) Eric Lamaze, canadese, è la prima volta a San Patrignano. E non ha che parole di grande ammirazione.
«Un concorso bellissimo, in assoluto tra i migliori. Ottimo il campo in erba, meravigliosamente elastico, perfetti i percorsi e tutta l’organizzazione delle scuderie dove, nonostante il caldo, i cavalli stanno molto bene. Purtroppo non ho avuto il tempo di visitare la comunità ma ho comunque potuto apprezzare lo straordinario lavoro che si fa qui con i ragazzi. Tutto lo sport offre un grandissimo aiuto per affrontare e superare i disagi. Inoltre, il contatto con gli animali e, nell’equitazione, con il cavallo, ne amplifica ulteriormente la portata. Quanto realizzato a San Patrignano è davvero eccezionale».

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?
    • 01/01/2023

    Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?

  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Equitazione
  • Concorso completo
  • Fieracavalli
  • Benessere cavallo
  • cavaliere
  • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
    • 30/01/2023

    Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana

  • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
    • 29/01/2023

    Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap