• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Al via da Studio News in diretta da San Remo
        Al via da Studio News in diretta da San Remo
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.173
      • Ippica8.937
      • News3.294
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Toscana Endurance, vincono Galli e Tavassoli Asli
  • Equitazione
  • 28/08/2016

Toscana Endurance, vincono Galli e Tavassoli Asli

PISA – Spettacolo indimenticabile, quello andato in scena all’ippodromo di San Rossore per la prima giornata di gare del terzo round di Toscana Endurance Lifestyle 2016. A offrirlo, regalando emozioni vere al pubblico che ha seguito una volata a dir poco travolgente, sono state quattro giovani amazzoni che al termine della prova sui 120 chilometri riservata a junior e young rider si sono presentate allineate all’imbocco della dirittura d’arrivo. Ad avere la meglio è stata Valentina Galli, che ha sfruttato al meglio le doti velocistiche della sua purosangue inglese Duvina per precedere Costanza Laliscia su Cold Ayre e la polacca Maria Landau su Orsini. Il testa a testa finale, invece, è stato fatale a Sara De Re, che con Light Life aveva tagliato il traguardo per seconda, salvo poi doversi arrendere all’eliminazione per zoppia, decretata dalla commissione veterinaria. Eliminazione, che secondo le regole dell’endurance – particolarmente attente alla salute e al benessere del cavallo – ha finito per far guadagnare una posizione sia alla Laliscia che alla Landau.
La volata della CEIYJ2* è stata l’epilogo quasi scontato di una gara estremamente equilibrata, in cui cinque amazzoni (nel gruppo di testa c’era anche Giulia Maraghini con Alicante, eliminata anche lei in visita finale) si sono alternate al comando dall’inizio alla fine nel tentativo e nella speranza al tempo stesso di guadagnare margine sulle avversarie. Nessuna invece ha mollato di un centimetro, conservando anzi le energie per presentarsi alla volata finale con delle risorse ancora da spendere. Prova ne è il fatto che, a fronte di una media della vincitrice di 17,382 km/h, il gruppo di testa ha coperto l’ultimo giro di 20 chilometri a medie tutte superiori ai 19 km/h.
Nell’altra gara in programma, riservata ai senior sulla distanza dei 120 chilometri, a conquistare la vittoria è stato Andrea Molteni su Outsider de Sedini, che avuto la meglio su Riccardo Rusconi, in sella a Zambesi della Bosana.

PISA – Carolina Tavassoli Asli mette il proprio sigillo sulla seconda giornata di gare di Toscana Endurance Lifestyle 201. La vicecampionessa italiana, in sella a The go socks ha imposto il proprio ritmo e gestito la gara più importante, quella internazionale sugli 81 chilometri, con attenzione e grande autorità. Successo in rimonta, partendo dal terzo posto dopo il primo giro e imponendo il proprio ritmo sin dalla tornata successiva fino all’autentico exploit della terza e ultima fase. L’ultima frazione della CEI1* è stata coperta da The go socks e dall’amazzone del Fuxiateam alla media di 26,287 km/h (media generale 19,375). Un record ulteriore che prende forma sull’ormai collaudatissimo percorso di San Rossore e che è valso a The go socks anche il premio Best condition: a fronte di una prova di grande spessore, alla fine è stato valutato dalla commissione veterinaria come il cavallo nelle migliori condizioni fisiche, ricevendo 298,5 punti su un massimo di 300. Alle spalle di Carolina Tavassoli Asli si sono classificate Jessica Vielmi con Cabir el Segna e Marta Zoppis su Sl Marwan.
Valori importanti anche nella gara di riferimento della sesta tappa del campionato regionale toscano. Nella prova sugli 81 chilometri ha vinto Marina Roghi in sella a Sussulto, alla media complessiva di 18,887 km/h, capaci di precedere sul traguardo Alessandro Carnevali su Araf e Gianluca Niccolai su Ireneo. Anche in questo caso, il primo posto è stato anche sinonimo di premio Best condition, attribuito dalla commissione veterinaria con il ragguardevole punteggio di 292,8 su 300. A differenza della gara vinta dalla Tavassoli grazie a una inarrestabile rimonta, il successo della Roghi è giunto al termine di una gara di testa alla quale nessuno è stato in grado di replicare; ha tentato di farlo fino all’ultimo Generali, ma sul lungo rettilineo dell’ippodromo di San Rossore ha chiuso comunque con 15” di ritardo.
Per quanto riguarda le altre tre categorie in programma sul tracciato ricavato all’interno della Tenuta di San Rossore, la prova sui 59 chilometri ha visto la vittoria di Riccardo Franci su Montanaru con 12,58158 punti, davanti a Serena Sereni-Jumaa (12,03750) e Alfio Auzzi-Athiax (11,93171).
La gara sui 40 chilometri riservata agli Esordienti è stata vinta invece dalla giovane Linda Iosa su Sueantoni con 11,40476 punti, alle spalle dei quali hanno chiuso Monica Mendes Da Silva-Cg Calif (11,34524) e Armando Martelloni-Free Extern (10,85682).
Applausi meritati anche per i protagonisti della prova sui 28 chilometri prevista per i Debuttanti, che sul gradino più alto del podio ha visto salire Chiara Vivarelli su Matris con il punteggio di 67; alle loro spalle si sono classificati Claudio Binarelli-Rosa Bengala con 63 punti e Amarilla Malossi-Naradiba con 61,9 punti.
L’endurance di alto livello a San Rossore, comunque, non finisce qui perché dal 9 all’11 settembre è in programma il quarto e ultimo round: altre sette gare in programma, fra le quali la più attesa sarà senz’altro il campionato italiano under 14.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Amarcord Tor di Valle
    • 22/01/2023

    Amarcord Tor di Valle

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Endurance
  • Benessere cavallo
  • purosangue
  • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
    • 08/02/2023

    Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.

  • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
    • 07/02/2023

    Progetto carota, un orto a misura di cavallo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap