Tiger Woods AS torna a Roma nel Derby-day
ROMA. Sarà una domenica di gala quella della finale del Derby del trotto. Assieme all'heat conclusivo del Nastro Azzurro, domenica le Capannelle manderanno in scena anche altre prestigiose corse di gruppo 1, le Oaks, la corona delle femmine di tre anni sul miglio, e il Turilli, la corsa internazionale di gruppo 1 sulla distanza del doppio chilometro. Due super corse che per qualità tecnica, numero di partenti saranno degne di un Derby day, arricchendo un palinsesto di per sè già accattivante.
Nelle Oaks la torinese Tresor Dream, allenata e guidata da Santino Mollo, si avvierà in pole position in una prima fila dove spicca anche Tuscania Pal, la Nad Al Sheba che ha vinto il test di preparazione alla Maura. Per Gennaro Casillo, trainer il cui materiale è in splendido ordine e da tempo, Enrico Bellei guiderà Teorema Om. Nel cast delle aspiranti alla corona femminile anche Tiffany Caf, recentemente seconda nel Marangoni Filly a Torino, mentre dalla selezione partenopea del Città di Napoli Filly giunge all'appuntamento importante la veloce Talabarteria. Per Holger Ehlert Roberto Vecchione guiderà Tenerife, in crescita esponenziale nella stagione. Mancano dal Derby rosa Troja d'Asolo e Terra del Rio, che sono in lizza nel Derby con la prima che è di fatto la leader delle femmine di questa generazione 2012.
Il Gran Premio Gaetano Turilli, corsa di gruppo 1 dotata di 187 mila euro, chiama i 4 anni ed oltre con apertura ai cavalli esteri. Sarà preceduta dalla sfilata dei 13 aspiranti. Dopo alcune edizioni sul miglio, il prestigioso gruppo 1 capitolino torna al suo naturale metraggio dei 2100 metri. Un solo ospite, quel Tiger Woods As, peraltro già applaudito dagli appassionati romani in occasione del Triossi 2014, il big event internazionale dei 4 anni. Il cinque anni guidato da
Bakker resta su un piazzamento in gruppo 3 ad Enghien e lancerà il guanto di sfida ai migliori dei nostri che alla carta sono Orsia e Probo Op. Stagione strepitosa per la sette anni guidata da Antonio Di Nardo, sempre a segno nelle ultime quattro corse, tutti grandi premi. E su eccellente livello anche la stagione di un Probo Op in gran spolvero nell'estate di Montecatini - record della pista - e in bella evidenza, come antagonista di valore di Orsia, nella grande notte dell'Europeo al Savio. Sono della partita anche Olona Ok, buon momento, Moses Rob, al ritorno in Italia e affidato alla guida di Gubellini, il torinese Pace Del Rio, finisseur di vaglia che fornisce la rentrée. Occhio a Ringostarr Treb che per Ehlert in Svezia ha fatto grandi cose in compagnie di lusso.