Tagliacozzo Summer day, il convegno del Gran Premio
TAGLIACOZZO. Tra le piacevoli sorprese di questa estate dell'ippica, annotiamo sul taccuino l'ippodromo di galoppo di Tagliacozzo, che ha lavorato bene sotto la regia tecnica ma anche appassionata di Sandro Marranini, allestendo convegni di corse che abbinavano qualità ai partenti, dotazioni medio-alte per la piazza e svolgimenti spettacolari.
Lo consente anche un tracciato ampio, selettivo con quella salitina e un fondo in sabbia curato al meglio. L'apoteosi di questa bella stagione di galoppo è nel convegno del 16 agosto che ha il suo focus sul Gran Premio Città di Tagliacozzo, quinta corsa ore 19.10, tredici partenti sulla distanza dei 2150 metri.
Difende il titolo il siciliano Torquato, 56 chili, un ottimo 2 di steccato e Peppe Ercegovic, uno delle migliori monte sul dirt, in sella. La corsa è nobilitata dalla presenza di cavalli da listed-handicap principale come i titolati Unique Diamond e Blac Menteur, lassù in cima alla scala dei pesi con rispettivamente 65 e 64 chili. Age Of Ultron è un quinto della Corsa dell'Arno e se sulla sabbia ripetesse i numeri fatti in erba sarebbe sicuramente un fattore di una competizione affollata, incerta e trascinante.
Ci sono diversi soggetti legati da linee comuni, tipo Blu d'Incanto, Chiamami Boss e Birindelli - e qui quello che guadagna al peso è Chiamami Boss - ed un'altra linea è quella tra Her Grace e Centurione, con quest'ultimo finito ad un'incollatura dal rivale rendendo quattro chili, con una situazione ponderale che cambia radicalmente a favore del runner up di quell'8.800 sulla pista.
Centurione aggiunge anche una gran monta, quella di Alessio Satta, il jockey del momento fresco di aver inchiostrato il contratto con i Botti. Se nell'attribuire i valori c'è un cavallo che garantisce uno standard continuo sulla pista e quindi fa da punto di riferimento, quello è Birindelli, sempre protagonista nella riunione.
Birindelli si porta dietro un cavallo che guadagna diversi chili rispetto al confronto diretto, segnate bene il nome di Indian Key tra i peso golosi della perizia. In fondo alla lista dei partenti un veleno è Mystich Alchemy, già terzo lo scorso anno e che arriva all'appuntamento ancora scarico e con monta di un jockey che lo conosce bene, Gian Pasquale Fois.
Sono molto ben riuscite anche le altre quattro corse di contorno, i 13.200 sulle varie distanze. Qualche nome da cui partire per iniziare lo studio, poi live la narrazione dal campo di Sandro Marranini aggiungerà tutte le informazioni utili per scommettere e per farsi un'idea della carta.
Nel 1000 metri True Motion e Time Douglas hanno qualità e attitudine per essere protagonisti, la prima selezione della prova sui 1600 segnala Proiettile, Light My Soul, Dream Academy, signore della pista, e Sparklealot, sempre sostenuto dagli appassionati romani per generosità infinita.
Complicatissimo il confronto per gli intermediate, sui 1900 metri, dove una prima selezione è composta da Alroucha, Cats Kiss e da Shekerando. Un palinsesto post ferragostano di prim'ordine, con uno splendido convegno incentrato sul Gran Premio ma con tanto altro da vedere. Tagliacozzo al top, un super Dirt Summery Day.