Super sabato al Savio con il Gran Premio Riccardo Grassi
CESENA. Una grande serata di corse quella che il Savio di Cesena propone sabato sera. E' il convegno incentrato sul Gran Premio Riccardo Grassi, con i cavalli anziani protagonisti del miglio che ricroda uno dei padri fondatori dell'ippodromo. La pluridecennale storia del Grassi ricorda il primo vincitore Lightning Larry, pupillo di Edy Gubellini che nell’occasione si impose a due mostri sacri come Timothy T e Sharif Di Jesolo; nel libro d'oro l’ultimo in ordine di tempo è lo scandinavo di colori romagnoli Deimos Racing, nel mezzo tanti campioni giunti in Riviera per regalare spettacolo e ripetersi qualche settimana dopo nel Campionato Europeo, è il caso di Mack Grace Sm nel 2013 e Orsia nel 2015, con la duplice vincitrice Tamurè Roc e Uragano Trebì detentori in coabitazione del record di 1.11.7 .L’edizione 2022 si presenta tecnicamente intrigante e incerta dal punto di vista tattico, con i dieci contendenti a dividersi le chance grazie ad un sorteggio che ha disegnato una prima fila ricca di velocisti, relegando in seconda soggetti dalla elevata caratura e della conclamata duttilità. In questo contesto Amon You Sm, esponente del team Gocciadoro, ha guida top e numero ideale. La forma è da verificare ma è chiaro che l'occasione concessa dal post 2 nella griglia di partenza è di quelle da sfruttare. Cinque mesi di sosta e qualche legittimo dubbio sulla condizione per la seconda pedina del team in giallo, quel Global Trustworty che è cavallo di una certa classe. Terza pedina del team di Noceto un Chief Orlando tutto da interpretare, avrebbe anche i mezzi per sorprendere se esprimesse l'antico standard. C'è la pole per Ursus Caf, soggetto esperto che parte forte. Achille Blv, con Enrico Bellei al training e alla guida, è il laureato del Repubblica vinto al rientro. Qui ha numero difficile. Akela Pal Ferm è l'altra cavalla di classe della corsa non fortunata al sorteggio. Un 10 di seconda fila e ci vorrà tutto il sapiente timing di Antonio Di Nardo per cercare di capovolgere uno schema che parte in salita per la giumenta allenata da Gennaro Casillo. La serata di corse conta su 8 eventi. La prova uno è riservata ai due anni e c'è attesa per il grigio Efesto Gpd, plasmato da quell'ottimo preparatore di puledri che risponde al nome di Tiberio Cecere e guidato da Vincenzo Piscuoglio Dell'Annunziata. Excelsior è la carta di Lorenzo Baldi, mentre Mauro Baroncini schiera Escudo affidandolo all'interpretazione di Marco Stefani. Femmine di tre anni ad incrociare le criniere nella seconda prova, con Doralice, figlia di Varenne con in sulky Roberto Vecchione, che si guadagna la preferenza nei confronti di Dea Alter e Duchessa Bfc. Luci accese sui gentlemen che guidano nella terza corsa, con Africa Jet in grado di puntare al successo pieno e Vincent Zs, con Matteo Zaccherini in sediolo, a rivestire il ruolo di principale alternativa. Splendido l'invito per i 4 anni, l'evento quattro di serata. Il facoltoso Cash Maker attira sempre molti consensi e se la giocherà con Cherie Vit, da seguire come piazzata del giorno, con ruolo di terzo incomodo per il toscano Corazon Key, Antonio Greppi ai comandi. Nella quinta corsa, la condizionata per i tre anni, c'è la chance a nostro avviso più netta dell'intero convegno, quella di un cavallo che va veramente forte come Dj Spritz, bella realizzazione del bravo Sarzetto e con la guida del promettente baby Piscuoglio. La sesta corsa manda sul palcoscenico i cinque anni ed oltre in una contesa dove i trascorsi parlano per Zelia Cc Sm, gran feeling con la guida del driver tricolore Antonio Di Nardo. Dopo la disputa del Gran Premio, poco prima della mezzanotte varcheranno il cancello che dalle scuderie conduce all'ovale di sabbia della pista da corsa, le femmine di 4 anni di scena nella prova otto di serata in un contesto qualitativo dove Celiaz potrebbe risplendere anche per la guida di Roberto Vecchione. Notte di corse e di campioni, nella splendente estate di Cesena, un posto che profuma del bello della vita, tra buona ristorazione, divertimento, il sorriso di un bambino, un volto di donna, le emozioni delle corse sotto le stelle. Sono le notti in Riviera, che dipingono ancora incanti. In un posto bello e accanto ai nostri amici cavalli. Ai sentimenti che contano.