• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.171
      • Ippica8.937
      • News3.292
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Sicilia, ai “Too Fast” i Campionati Regionali a squadre assoluti 2019
  • Equitazione
  • 02/12/2019

Sicilia, ai “Too Fast” i Campionati Regionali a squadre assoluti 2019

Troppo veloci per essere battuti. E infatti è andato al team dei “Too Fast” il Campionato regionale assoluto a squadre 2019 di salto ostacoli, che si è chiuso, domenica 1 dicembre, negli impianti dell’ADIM di Augusta (Sr). Il team dei catanesi del Circolo Ippico Valverde agli ordini del capo equipe Turi Vacirca e composto da Massimiliano Tomasello su A Cum Laude Z, Cinzia Chirco su Quin della Verdina, Paola Maria Conti su Arathorn e Umberto Sambataro su Hermosa del Colle S. Martino è salito sul primo gradino del podio dopo aver chiuso il barrage senza errori e con il miglior tempo di 30”63.

È stato il tempo impiegato ad assegnare le altre due posizioni del podio, che hanno visto al secondo posto il Team Selleria Ida Rossi guidato da Ugo Volpe. A comporre la squadra seconda classificata, che ha chiuso senza errori e con il tempo di 31”42 il barrage conclusivo, sono stati Girolamo Daniele Arcidiacono su Lutt Beek Dorothee (C.I. Del Castello), Francesco Timpanaro (Asd. Equestre Il Ciliegio), Gabriele Rizzo su Ranisada (Circolo Ippico degli Ulivi) e Dario Agosta su Gemma Rossa (Asd Equestre Il Ciliegio).

 La terza posizione del Campionato è andata ai palermitani dell’Horsing Club. A guidare il team che ha chiuso il barrage senza errori e con il tempo di 32”61 è stato Luca Li Bassi, nella duplice veste di capo equipe e membro della squadra su B Zarah R 63, Luciana Basile su Be Famous (Horsing Club), Giorgia Li bassi su Lakeland 5 e Salvatore Cambria su Desperado (Riders Club).

È dei palermitani del Circolo Ippico Taytù, invece, l’edizione 2019 del Campionato regionale a squadre Brevetto. Ad apporre la firma sulla classifica finale della gara, infatti, sono state “Le Rane del Taytù” agli ordini dello chef d’equipe Giampaolo Billeci. Anche in questa occasione è stato il barrage ad assegnare la vittoria alla squadra composta da Giuseppe Genuardi su Montecristo, Davide Scuteri su Rigoletto, Carlo Mirjana su Gamina Cn e Chiara Maria Palumbo su Cabala di Giulfo. La squadra vincitrice ha chiuso l’intera gara senza errori e con il tempo di 30”66 in barrage.

È palermitana anche la piazza d’onore con un secondo gradino del podio occupato da “I Lupetti” dell’Asd Sporting Wolf guidati da Giovanni Gioè. A conquistare la medaglia d’argento con un tempo di 31”85 e senza errori sono stati Rachele Campanella su Miss Promiscuous, Elisa Sammartino su Lorelia du Chigny, Flavio Campanella su Fantasia Time ed Elisa Calamia su La Bionda.

Terzo gradino del podio per l’Eloro Team, squadra dell’Eloro Ranch di Siracusa agli ordini di Giuseppe Rotondo composta da Giuseppe Gerratana su Ebano di Giulfo, Mariavittoria Bordieri su Tesy, Rosario Floriddia su Link di Giulfo ed Emanuela Giannuso su Pepita d’Or. 

Un’edizione dei Campionati, quella che si è appena conclusa, che ha visto sul campo oltre trecento binomi, con numeri davvero significativi per ciò che riguarda le squadre iscritte al Campionato Assoluto: ben 40 team in gara, e al Campionato Brevetto che ha visto confrontarsi 21 squadre. Sentita e partecipata la cerimonia di premiazione caratterizzata anche dalla presenza di un particolare carretto siciliano intarsiato e di grande pregio, “attaccato” a un esemplare di razza Percheron, che ha accompagnato le due squadre vincitrici nel tradizionale e in questa occasione originale giro d’onore conclusivo.

 

“Sono davvero soddisfatto – ha dichiarato il Presidente del Comitato Regionale FISE Sicilia, Fabio Parziano, eletto alla guida degli sport equestri isolani lo scorso 19 novembre – per la risposta del mondo dell’equitazione siciliana. È stata, infatti, un’edizione dai grandi numeri che ha visto trionfare lo sport in un importantissimo momento di aggregazione. Il Campionato a squadre è sempre stata una manifestazione molto sentita dal nostro mondo e a dimostrarlo sono stati cavalieri, amazzoni e cavalli, che hanno consentito al pubblico presente di assistere a momenti di sport e spettacolo puro”.

Quella di quest’anno è stata un’edizione di successo che, nella giornata di domenica 1 dicembre, ha visto la presenza ad Augusta del Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, del Consigliere federale, Eleonora Di Giuseppe, del Presidente del Comitato regionale FISE Calabria, Roberto Cardonae anche di Orazio Arancio, Presidente della Federugby Sicilia e Consigliere nazionale del CONI in quota tecnici.

“È stato un piacere - ha detto Di Paola - trascorrere una giornata in Sicilia in occasione dei Campionati regionali a squadre. Ho notato una bellissima atmosfera e una grande organizzazione da parte del centro ospitante, per questo sento di fare i miei complimenti. La Sicilia - ha aggiunto il numero uno della Fise - ha il grande vantaggio di potere contare su ottimi istruttori, giovani qualitativi, su strutture adeguate e su un clima, come quello che ha accompagnato la splendida giornata di oggi ad Augusta, che è davvero un valore aggiunto non di poco conto”.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Circolo ippico
  • Orientale siciliano
  • Cultura equestre
  • Storia equestre
  • Riabilitazione equestre
  • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
    • 03/02/2023

    Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022

  • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
    • 02/02/2023

    Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap