
In home page il Capitano Luigi D\'Altorio in azione. Qui sopra il generale Filiberto Cecchi premia un allievo ufficiale, sotto cliccando la classica foto di gruppo
Savoia Cavalleria, premi d'onore a 4 amazzoni
SI E' CONCLUSO la domenica di 17 maggio con la cerimonia dell’Ammaina Bandiera all’ippodromo del Casalone il 1° Concorso Ippico di Salto Ostacoli tipo B* intitolato al colonnello Gian Michele de Rossi conte di Piossasco, primo comandante dell’allora Reggimento di cavalleria “Savoia” oggi “Savoia Cavalleria” . La manifestazione sportiva ha visto la partecipazione di numerosi binomi provenienti da tutta Italia totalizzando 217 partenze nei due giorni di concorso. Grosseto è quindi tornata ad “appropriarsi” del ruolo di “primus” che merita nel campo dell’equitazione e dello sport in genere.
Il concorso ha spaziato dalla categoria C130 alla BP60 vedendo l’ alternarsi di cavalieri e amazzoni civili e militari di tutte le età.
Determinante è stata la partecipazione dei centri ippici di Maremma e dei Centri Ippici Militari tra i quali si possono ricordare quello della Scuola di Applicazione di Torino, dell’Accademia Militare di Modena, del Reggimento Carabinieri a Cavallo e, naturalmente, del Centro Ippico Militare “Savoia Cavalleria”, organizzatore dell’evento sportivo.
Alla manifestazione sportiva hanno presenziato il Vice Presidente dell’Unione Nazionale per l’Incremento delle Razze Equine (UNIRE) Gen. C.A. Filiberto CECCHI, il Presidente dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria (ANAC), Gen. C.A. Beniamino SENSI, Il Vice Presidente dell’ANAC Gen. B. Giuseppe PERRE, il Presidente Provinciale della Federazione Italiana Sport Equastri (FISE), Sig. Federico FORCELLONI.
Evidente la soddisfazione del 97° Comandante di Savoia Cavalleria, Colonnello Salvatore Cuoci e degli ospiti intervenuti alla manifestazione sportiva che hanno sottolineato come questo appuntamento maremmano abbia tutte le carte in regola per poter diventare un incontro annuale a testimonianza e rilancio dell’equitazione in Maremma.
L’appuntamento è per il prossimo anno sempre in terra di Maremma.
I premi d’onore concessi dalla giuria sono stati:
- miglior centro ippico del concorso: La Serrata
- miglior centro ippico militare del concorso: Rgt. CARABINIERI A CAVALLO
- miglior cavaliere militare assoluto del concorso: luogotenente DOMENICO FEDELI del Rgt. Carabinieri a Cavallo
- miglior cavaliere militare dell'esercito nel concorso: A.U. ANNALISA ANDREOTTI dell'Accademia Militare di Modena
- miglior cavaliere-amazzone frequentatore delle scuole dell'Esercito Italiano: A.U. GIULIA MACOR dell'Accademia Militare di Modena
- miglior cavaliere junior del concorso: CLAUDIA LOFFREDO
- miglior cavaliere del concorso: SIMONE TENUCCI
- miglior amazzone del concorso: PAMELA DENCI

In home page il Capitano Luigi D\'Altorio in azione. Qui sopra il generale Filiberto Cecchi premia un allievo ufficiale, sotto cliccando la classica foto di gruppo