• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.594
      • News3.498
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • San Siro, polemica tra ANG e Snaitech
  • Ippica
  • 24/01/2020

San Siro, polemica tra ANG e Snaitech

"Con il presente comunicato rendo noto quanto emerso dalla riunione del 22 gennaio 2020, presso il Ministero, nella quale è stata esaminata la situazione relativa agli aspetti inerenti le modalità e lo stato di liquidazione dei premi al traguardo e le informazioni sulla delicata questione del contratto di prestazioni di servizi di Snaitech.
Alla riunione ho partecipato per conto di A.N.G. insieme al Presidente, la Dott. Isabella Bezzera.
Il nostro intervento si è basato sul fatto che la regolarità dei pagamenti sia una condizione necessaria per la sopravvivenza dell’intero settore ippico. La contrazione dei nati e la conseguente perdita di allevamenti e proprietari non si può arrestare, se non avendo la certezza della riscossione dei premi vinti; senza questa condizione non è possibile neppure solo ipotizzare una rinascita del settore.
In primis il Dott. Abate ha portato le scuse da parte del Ministero per il fermo dei pagamenti tra dicembre e gennaio ed ha spiegato che lo stesso ritardo è stato determinato dalla chiusura dell’UCB.
E’ stato comunicato che entro la corrente settimana verranno pagati i mesi di settembre ed ottobre ai soggetti al 4% ed eventuali residui mancanti di agosto. Per i soggetti con partita iva, entro la settimana prossima, arriveranno i fac-simile delle fatture di settembre che andranno in pagamento (con agosto) subito dopo, comunque entro la fine del mese di febbraio. Successivamente lavoreranno anche il mese di novembre (e forse contemporaneamente dicembre) e si prevede il pagamento entro il mese di marzo.

Il Mipaaf ha anticipato quali saranno le riforme amministrative che adotteranno:
• Verrà chiesta, direttamente sul SIAN, un’autocertificazione dei dati fiscali e codice Iban da parte degli operatori al fine di evitare ritardi per errori e/o dati mancanti;
• I risultati delle corse verranno lavorati entro 15 giorni dalla corsa stessa; attualmente vengono lavorati in circa 40 giorni;
• Verrà accelerato il ciclo di validazione dei dati di corsa (da 70 giorni a 30/40 - primo semestre) così da accelerare la trasmissione dei dati al reparto amministrativo (altri 20 giorni circa). Questa accelerazione verrà resa possibile anche superando la tempistica antidoping. Non si dovrà più attendere il risultato dell’antidoping in quanto il Ministero ha constatato che i casi di positività sono estremamente rari e quindi non varrebbe la pena ritardare il processo di pagamento;
• Per le fatture presentate c’è l’ipotesi di passare ad una forma di fattura “per conto di” (si delegherà il Ministero ad emettere le fatture per proprio conto). In questo modo si otterrebbe un vantaggio di 20/30 giorni sul ciclo si pagamento e sarà possibile riallinearli ai tempi dei soggetti al 4%;
• Verrà riproposto nel collegato agricolo o nel Milleproroghe l’emendamento già ipotizzato nella finanziaria e non discusso che renderà possibile (se approvato) di migliorare la gestione economica del Ministero per l’ippica;
• In via ufficiale, sul sito Mipaaf, sarà pubblico, di mese in mese, il calendario dei pagamenti. Tale trasparenza consentirà a tutti gli operatori di avere maggiori certezze sul proprio futuro e consentirà una migliore organizzazione.

Obiettivo principale dell’amministrazione sarà quello di ridurre il tempo necessario per la liquidazione dei premi, portandolo progressivamente fino a 60/80 giorni.
Sul tema, a chiare note, abbiamo raccomandato concretezza e regolarità degli stessi pagamenti.
Al dibattito aperto dal Dott. Abate, che ringraziamo per aver organizzato questa riunione, ho preso parte personalmente alla discussione, sottolineando che tutte queste procedure organizzative dovevano già essere state rese operative e che non sono di nostra competenza. Ho fatto similitudini con la Francia, paese dove l’ippica attira tanti investimenti ed è un settore molto importante per l’economia del loro sistema paese. Ho infine sottolineato che il tempo delle chiacchiere dovrebbe già essere finito e ora evidentemente servono fatti concreti. Risulterebbe necessaria, a nostro avviso, una riforma dell’intero settore.

Infine si informano tutti gli allenatori che il 21 gennaio 2020 è stata inviata dall’A.N.G., a mezzo e-mail, una lettera al Dott. Abate, riguardante la ormai spiacevole questione del contratto di servizi stilato dalla Snaitech.
Prima di arrivare a questo, ho personalmente preso contatti con la società milanese. La stessa società ha rifiutato di sedersi ad un tavolo per avere spiegazioni e trovare eventuali soluzioni condivise. Il contratto ha diversi punti che, a nostro avviso, necessitano di modifica.
In tale contratto è richiesta la firma per accettazione da parte degli allenatori operanti all’interno delle strutture del centro di allenamento di Milano. E’stato anche indicato dalla stessa società che dal 1° febbraio 2020 potranno usufruire delle strutture unicamente gli allenatori firmatari.
Abbiamo quindi sottoposto all’attenzione del Ministero il predetto contratto e restiamo in attesa di aggiornamenti in merito da parte del Dott. Abate".

Il Presidente
dr. Ottavio Di Paolo

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • san siro
  • polemica
  • ANG
  • Snaitech
  • liquidazione premi
  • contratto servizi
  • settore ippico
  • pagamenti
  • riforme amministrative
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap