San Siro, giovedì si corre la UAE President Cup
Giovedì 30 all’Ippodromo Snai San Siro, nel convegno di corse che avrà come clou il Gran Premio Milano (gruppo 2), torneranno alla ribalta anche i purosangue arabi con la quinta edizione italiana della UAE President Cup (gruppo 2, 50.600 €, m. 2000 p. media). Riservata ai cavalli di 4 anni e oltre. anche questa volta raccoglierà l’adesione di alcuni quotatissimi portacolori stranieri: Jarif, Arion e Amwaj Al Khalediah, tutti abituali protagonisti del circuito UAE President Cup. Allenati in Francia da Elisabeth Bernard per quelli che ne sono allevatori e proprietari (Haif Mohamed Al Ghatani è socio al 50%, Haras de Rabodanges e Haseg ognuno al 25%), curiosamente Jarif e Arion sono fratelli pieni. Nascono infatti entrambi da Dahess, top sire tra i PA, e Kiss de Ghazal, autentica campionessa in corsa, vincitrice di ben 7 pattern race. E lo scorso 15 maggio si sono piazzati rispettivamente 3º e 5º nella UAE President Cup francese (gruppo 1, m. 2000) a ParisLongchamp. Jarif, 6 anni, sarà al debutto sulle piste italiane: nel circuito UAE President Cup è stato anche 1º a Duindigt (gruppo 3, m. 2150) nel settembre 2021. In precedenza a marzo di quest’anno ha disputato il Kahayla Classic (gruppo 1, m. 2000), nella giornata della Dubai World Cup a Meydan. Arion, 5 anni, invece ha già corso in Italia piazzandosi 3º in questa corsa a Milano (gruppo 3, m. 2000) nel giugno 2021, e successivamente nel circuito UAE President Cup è stato 1º a Ostenda (gruppo 3, m. 1800) nell’agosto 2021 e 2º a Doncaster (gruppo 1, m. 2000) nel settembre 2021. Amwaj Al Khalediah, una 7 anni allenata in Polonia da Maciej Kacprzyk per la Polska Akf Sp., è pure ben nota in Italia. È infatti arrivata 5ª nell’edizione 2020 della UAE President Cup a Milano e successivamente è stata 3ª a Pisa nella Tower of Pisa Cup (listed, 1750) nel dicembre 2020 e 1ª a Roma nelle Jockey Club Stakes (gruppo 3, m. 1800). Rimane su un 7º posto nella citata UAE President Cup francese a ParisLongchamp, preceduta quindi da Jarif e Arion. Questo il campo ufficiale dei partenti: 1 Amour (57½ F. Bossa), 2 Amwaj Al Khalediah (56½ A. Fresu), 3 Arion (59½ G. Mossé), 4 Jarif (59½ J.B. Eyquem), 5 Mbastir de Piné (54 S. Mulas), 6 Nahr Dagobio (52 R. Iacopini), 7 Nenawa (54½ D. Di Tocco), 8 Uragano di Chia (56½ S. Gessa), 9 Zefiro di Chia (56½ A. Godani). Rapporti di scuderia: Arion-Jarif, Uragano di Chia-Zefiro di Chia. EDIZIONI PRECEDENTI Nelle edizioni passate la UAE President Cup italiana ha sempre raccolto una partecipazione importante sia numericamente che soprattutto qualitativamente. Nel 2018 s’è registrato il successo di Fazza Al Khalediah (proprietario Polska Akf Sp., allenatore Michal Borkowski), successivamente a ParisLongchamp vincitore della Arabian World Cup, il massimo evento europeo per i purosangue arabi, un gruppo 1 con dotazione di un milione di euro. Nel 2019 c’è stato l’upgrade a pattern race di gruppo 3, prima corsa a ottenere questo importante riconoscimento in Italia: il successo è andato a Akoya (prop. Landgoed Waterland, allen. Karin Van der Bos), anche lui poi vincitore in gruppo 1 in Francia. Nel 2020 c’è stato un ulteriore upgrade, passando da gruppo 3 a gruppo 2, con il successo di Jaazmah Athbah (prop. Athbah Racing, allen. Jean François Bernard), che poi ad Abu Dhabi ha tentato il gruppo 1 nella Sheikh Zayed bin Sultan Al Nahyan Jewel Crown. Infine nel 2021 si è imposto Hayyan (prop. Yas Horse Racing Management, allen. Frederic Sanchez), vincitore di gruppo 1 in Francia prima e dopo il successo milanese.