San Rossore d'autunno, le belle corse pisane
PISA. Nel Paese dei cavalli è tutto pronto per l'ouverture della stagione autunnale. San Rossore, orgogliosa del successo di un purosangue che si allena su queste fantastiche piste, il magnifico Que Tempesta, nel gruppo 2 Gran Premio del Jockey Club, aprirà la stagione domenica prossima, al centro della prima giornata il Premio Apertura, handicap per tre anni ed oltre sui 2200 metri.
Non ci sono novità per quanto riguarda il sito e la presenza social dell'ippodromo pisano, mentre il libretto è diverso rispetto al passato alla luce del fatto che Milano anziché chiudere la stagione il 2 novembre la prolungherà fino al 25 novembre. E' chiaro che così l'attenzione pisana verso le corse di qualità vada a spostarsi più in là. Diciamo che la prima parte della riunione, quando ancora San Siro è aperto, sarà soft con un indirizzo geopolitico territoriale.
Dal 26 novembre nel libretto trovano spazio condizionate di ottima dotazione sulle varie distanze (1200, 1500 e 2000). Pisa deve compensare, deve completare quello che altri non hanno e comunque il suo libretto, le sue corse sono in sintonia con il calendario e la programmazione di Milano, facendo anche attenzione a quelle giornate, ad esempio il Premio Inverno a Livorno o un handicap principale romano, che ti indirizza verso un palinsesto differente per quella giornata contemporanea o programmata stesso week-end.
La costruzione di un programma di corse comporta l'analisi di tante variabili e nel board dell'Alfea le conoscenze, l'attenzione al dettaglio sono un faro che illumina costantemente il lavoro quotidiano. Il Criterium di Pisa, neretto qualificante per i puledri di due anni, e la listed race per i cavalli di tre anni ed oltre, il Premio Piazza dei Miracoli, sono le due prove tecnicamente di livello superiore della stagione autunnale che darà spazio, come avviene ormai da diverse stagioni, agli amici saltatori.
Vernissage degli ostacoli previsto per il 14 dicembre e altro turno per gli amanti dell'hurdle and chase previsto sette giorni dopo nel consueto appuntamento, sotto i pini del Prato degli Escoli, del giovedì. Qui di seguito riportiamo tutte le corse da non perdere nella nuova stagione pisana. Segnatele sulla vostra agenda e cerchiate il vostro giorno preferito per andare alle corse.
Le giornate sono 14 (9 festivi) a partire da domenica 22 ottobre con termine il 26dicembre. Il montepremi complessivo sarà di euro 920 mila euro.
Corse principali:
5 novembre – 8^ Moutai Cup (€ 15.400), condizionata per cavalli PurosangueArabo di 4 anni e oltre.
3 dicembre – 54° Criterium di Pisa (€ 38.500), Listed Race per cavalli di 2 anni.Prova di riferimento per i puledri che possono aspirare alle corse importantiprimaverili, tra cui il Premio Pisa.
3 dicembre – 20° Premio Andred (€ 31.900), dedicato a uno dei più grandi stalloniimportati dall’Inghilterra nell’Ottocento che furono ospiti dell’Istituto diIncremento Ippico di Pisa. E’ un Handicap Principale A riservato alle femmine di 3anni e oltre istituito nel 2004.
3 dicembre – 24° Premio Rosenberg (€ 24.200), dedicato al vincitore del primopremio ‘Pisa’ (1885). E’ un Handicap Principale B riservato ai cavalli di 3 anni e oltre.La corsa è stata istituita nel 2000.
3 dicembre – 8^ Tower of Pisa Cup (€ 30.800), Listed Race riservata ai cavalliPurosangue Arabo di 4 anni e oltre. La corsa celebra quest’anno gli 850 anni dallaposa della prima pietra alla torre pendente di Pisa.
10 dicembre – 4° Premio Conferenza internazionale dell’Anglo Arabo (€ 16.500),condizionate per cavalli di 3 anni.
10 dicembre – 4° Gran Galà internazionale dell’Anglo Arabo (€ 16.500),condizionata per cavalli di 4 anni e oltre
26 dicembre - 26° Premio Goldoni (€ 18.700), dedicato a un cavallo pisanovincitore del Derby del 1896. E’ un Handicap Principale C riservato ai cavalli di 2anni. La corsa è stata istituita nel 1995.
26 dicembre - 4° premio Piazza dei Miracoli (€ 38.500), Listed Race riservata aicavalli di 3 anni e oltre (già premio “Villa Borghese” in programma dal 1960all’ippodromo romano delle Capannelle).
19 novembre e 3 dicembre - corse internazionali riservate ai gentlemen riders ealle amazzoni valide per l’assegnazione dei trofei FEGENTRI delle due categorie