Salto ostacoli, al via gli Europei del cinquantenario.
IL SALTO OSTACOLI è la più popolare e la più spettacolare tra le discipline olimpiche dell’equitazione. I Campionati Europei, in programma in Germania a Mannheim da martedì 14 a domenica 19 agosto, quest’anno festeggiano le nozze d’oro. La prima edizione, infatti, fu disputata nel 1957 a Rotterdam in Olanda: la medaglia d’oro individuale andò al tedesco Hans Gunther Winkler. Le amazzoni furono ammesse in gara solo a partire dal 1975 a Monaco di Baviera. L’Italia è presente nell’albo d’oro con due campioni come Piero D’Inzeo e Graziano Mancinelli (oro in sella alla grigia Rockette nell’edizione che si disputò a Roma in Piazza di Siena). Nell’albo d’oro c’è anche il brasiliano Nelson Pessoa grazie all’introduzione della formula open. La Germania due anni fa a San Patrignano ha conquistato l’oro sia individuale che a squadre e vanta il record nel computo complessivo delle medaglie. La città di Mannheim quest’anno festeggia il 400esimo anniversario della sua fondazione e quindi gli Europei di salto ostacoli rientrano nel programma di grandi eventi sportivi e culturali organizzati per festeggiare al meglio la ricorrenza.