Salto in Sardegna, si riparte da Santa Giusta
L’EQUITAZIONE in Sardegna riparte da dove si era fermata lo scorso anno. Dopo i Campionati Indoor di salto ostacoli disputati a dicembre a Santa Giusta, al Circolo Ippico Usignolo, è ancora il maneggio coperto del centro oristanese ad organizzare, in collaborazione con il Circolo Grighine di Siamanna, il primo appuntamento equestre del nuovo anno. Si tratta di un concorso ippico di Tipo B una stella in programma sabato 21 e domenica 22 gennaio, con diciotto categorie inserite nel programma (nove per giornata), senza montepremi in denaro ma con coppe, coccarde e premi in oggetto per i vincitori delle varie prove.
Questo appuntamento di Santa Giusta è solo il primo del nuovo calendario equestre regionale che il Comitato della Fise ha diramato nei giorni scorsi e che comprende tante date, sino a dicembre. Oltre agli appuntamenti ormai fissi, come le cinque tappe del Circuito Classico ASSI (ex Unire), del quale si conoscono le date (la prima è fissata dal 27 al 29 aprile), ma non ancora le località dove si svolgeranno, e i campionati sardi che, come ogni anno, vengono disputati in contemporanea in tutte le regioni italiane nel primo weekend di giugno, figurano alcune new entry come l’Associazione Ippica Sant’Elena di Siniscola che organizzerà un Tipo B ad agosto, ed alcuni graditi ritorni come l’Associazione Equestre Fausto Noce di Olbia con un Tipo B nel mese di ottobre. Ma il calendario potrà subire ancora delle modifiche e, pare, che verrà inserito anche qualche appuntamento internazionale. Per ora non si può dire di più se non buon anno equestre a tutti.