Salto, il Progetto Giovani fa tappa a Cesena
IL CIRCOLO IPPICO di Cesena ospiterà, nel week-end 15-16 maggio, la terza tappa dell’ottava edizione del Progetto Giovani – Circuito Didattico di Salto Ostacoli, organizzato dal Comitato Fise dell’Emilia Romagna con il patrocinio della Regione Emilia Romagna. L’obiettivo primario del Progetto Giovani è la formazione tecnica e comportamentale degli allievi attraverso stage e concorsi ippici da svolgersi in collaborazione con gli istruttori della Regione.
Dopo le prime due tappe di Magreta, a fine marzo e a metà aprile, i prossimi appuntamenti sono i seguenti:
- 15 e 16 Maggio – Circolo Ippico Cesenate, direttore di campo Fulvio Santi
- 30 luglio / 1 Agosto – Horses Riviera Resort, San Giovanni in Marignano, direttore di campo Elio Travagliati
- 2 e 3 Ottobre – Gese, San Lazzaro di Savena, direttore di campo Fulvio Santi
Fanno parte integrante del circuito di preparazione i Campionati Regionali outdoor ed indoor in calendario dal
3 al 6 giugno all’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano, direttore di campo Elio Travagliati, e dal 15 al 17 dicembre al Gese di San Lazzaro di Savena, direttore di campo Francesco Bazzocchi.
La programmazione del Progetto Giovani da quest’anno prevede in prima giornata anche gare “di stile”, dove vengono premiate la presentazione del binomio (aspetto generale del cavallo, condizione fisica, preparazione atletica) e la conduzione di gara (corretto sviluppo del tracciato e dell’uso degli aiuti, fluidità, impulso, assetto). Per questo in giuria sono presenti un giudice di Equitazione e un cavaliere/istruttore.
In seconda giornata invece la programmazione delle categorie è del tipo winning round. Ovvero i primi 10 binomi classificati nel percorso base, (secondo penalità e tempo) si qualificano per il winning round, nel quale partono con zero penalità e in ordine inverso alla classifica del primo percorso. Entrambi i percorsi sono giudicati come categoria a tempo tabella A.
In caso di superamento del tempo massimo il binomio viene penalizzato con una penalità ogni secondo iniziato, mentre se un binomio qualificato per il winning round, decide di non partire, non viene sostituito.
La classifica finale è in base alle penalità e al tempo del winning round.