Salto ostacoli, volano cavalli e milioni
Nel 1700 in Europa si diffuse, tra le classi più agiate, un'irrefrenabile voglia di conoscenza, di vedere, di gustare con i propri occhi le cose più belle che il Vecchio Continente poteva offrire. Nacque così il Grand Tour, un lungo viaggio compiuto senza fretta e con destinazione soprattutto l’Italia.
Oggi volare da una parte all’altra del mondo è così comune che anche i cavalli ne approfittano. E’ stato calcolato che un buon soggetto da salto ostacoli viaggia ogni anno per oltre 5 mila km, spostandosi da un concorso all’altro.La disciplina equestre clou dei Giochi Olimpici è per altro protagonista di quattro circuiti che impegnano cavalli, amazzoni e cavalieri tutto l’anno.
Tre sotto il marchio Longines (World Cup, Nations Cup, Global) ed uno targato Rolex (Grand Slam). Tutti con interessanti dotazioni.
La Longines FEI World Cup 2022/2023 si concluderà negli Stati Uniti, a Omaha, dal 4 all’8 aprile prossimi, senza nessun italiano impegnato, per riprendere poi il prossimo autunno.
La Longines FEI Nations Cup 2022 si è conclusa il 2 ottobre in Spagna, a Barcellona, con il successo del Belgio e inizia di nuovo quest’anno - la Divisione Europa 1, quella che interessa gli azzurri - dall’1 al 4 giugno a San Gallo (SUI) per proseguire con Sopot (POL) 15/18 giugno, Rotterdam (NED) 22/25 giugno, Falsterbo (SWE) 13/16 luglio, Hickstead (GBR) 26/30 luglio, per finire a Dublino (IRL) 9/13 agosto. L’Italia potrà acquisire punti validi per la qualifica alla finale (Barcellona 28.9/1.10. 2023) negli appuntamenti di Sopot, Rotterdam, Falsterbo, Hickstead.
Il 17° Longines Global Champions Tour 2023 è iniziato a Doha (QAT) (dove ha partecipato il cavaliere italiano Emanuele Gaudiano) ai primi di marzo e attraverso 16 tappe nelle più importanti città di 3 Continenti (Europa, Asia America) si concluderà a Praga (CZE) a metà novembre. Roma ospiterà la 13.a tappa dal 15 al 17 settembre al Circo Massimo.
In quattro prestigiosi appuntamenti (due in America ed altrettanti in Europa) si inserirà il Rolex Grand Slam, con premi vertiginosi che possono raggiungere anche i 2 milioni di euro. I Concorsi Internazionali (CSIO) che hanno abbandonato lo sponsor Longines FEI per passare a Rolex e nel 2023/2024 faranno parte del circuito Grand Slam sono Aachen (Aquisgrana, GER) dal 23.6 al 2.7, Spruce Meadows Master (Calgary, CAN) 6/10.9, Geneva (Ginevra, SUI) 7/10.12 e Dutch Master (s’Hertogenboisch, NED) 7/10.3.2024. Anche il Concorso romano di Piazza di Siena è Rolex ma non compreso nel Grand Slam.