• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • L'importanza dell'opinione del cavallo
        L'importanza dell'opinione del cavallo
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Salto ostacoli, Bucci in grigio
        Salto ostacoli, Bucci in grigio
      • Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
        Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Anteprima, a Pisa galoppa la qualità, tante novità tra febbraio e marzo
        Anteprima, a Pisa galoppa la qualità, tante novità tra febbraio e marzo
      • Domenica Bellei cerca il decimo sigillo nel Ponte Vecchio
        Domenica Bellei cerca il decimo sigillo nel Ponte Vecchio
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
        A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
      • Matrei Nero, cavallo Noriker con un cuore da Campione.
        Matrei Nero, cavallo Noriker con un cuore da Campione.
  • Rubriche
      • Equitazione5.168
      • Ippica8.934
      • News3.290
      • Allevamento240
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia102
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 893Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 123Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Ricerca Fise -Luiss, speriamo non attiri qualche squalo
  • Equitazione
  • Enrico Tonali
  • 11/12/2021

Ricerca Fise -Luiss, speriamo non attiri qualche squalo

Sembra accertato che gli squali siano attirati dall’odore del sangue. Gli scienziati non l’hanno ancora ben definito ma pare che i governi siano invece calamitati da un altro effluvio, quello dei soldi.

Il recente convegno della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) ha rivelato come il cavallo, oltre ad essere un atleta (anzi l’atleta per eccellenza in quanto è soprattutto lui che suda e fatica nelle competizioni di equitazione, anche se su comunicati e media il suo nome appare poco) è pure un produttore - come molte discipline - di “opportunità lavorative ed economiche”. Cosa da far rizzare le orecchie a chi già una bella rastrellata al patrimonio sportivo l’ha data con la creazione di Sport e Salute. 

Il settore finanziario statale sugli introiti creati da altri cavalli - le scommesse ippiche - si è in precedenza avventato, inglobandole nei Monopoli e spostando trotto e galoppo da enti tecnici esperti del settore  a scrivanie, gravate da montagne di pratiche, del Ministero dell’Agricoltura (MIPAAF). Mettendo il tutto nelle mani di un sottosegretario governativo su cui pesa pure un’attività nazionale di poco conto, la pesca, praticata in Italia su una strisciolina di costa marina lunga appena 8.300 km. Il risultato è stato che oggi gli scommettitori vanno cercati col lumicino, i premi pagati alle scuderie dopo un anno, gli ippodromi costantemente sul piede di guerra, il galoppo nostrano ogni giorno perde un pezzo, il trotto ha campioni che corrono a tribune deserte.   

Il convegno ha messo in luce come la forza-lavoro della FISE (oltre 170 mila tesserati) crei ricadute che variano da 2,3 a 3 miliardi di euro sul PIL nazionale. Ulteriori ricadute potrebbero essere quantificate sui PIL di altri Paesi, di quelli che da anni riforniscono di cavalli i nostri circoli ippici e quindi i tesserati FISE, avendo l’Italia un settore allevatoriale (per l’equitazione) non davvero inesistente ma sicuramente modesto. Tanto per fare qualche numero, un decimo di quello tedesco.

Comunque la FISE aveva necessità di spostare i riflettori sul fattore economico - e sull’immagine nuova e forte fornita da avvenimenti prestigiosi quale Piazza di Siena, come ha sottolineato il presidente del CONI Giovanni Malagò - perché la “missione delle Federazioni, che è quella di ottenere il maggior numero di medaglie e primati sportivi” citata dal presidente federale Marco Di Paola, quest’anno ha, nella nostra equitazione, lasciato parecchio a desiderare.

Il convegno, abbinato all’istituzione prestigiosa della Luiss, ha fatto giustamente notizia. C’è da augurarsi che l’odore dei soldi non attiri qualche squalo.    

 

 

 

 

 

 

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?
    • 01/01/2023

    Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?

  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Salto ostacoli, per Gaudiano un Belgio agrodolce
    • 31/12/2022

    Salto ostacoli, per Gaudiano un Belgio agrodolce

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Galoppo
  • Trotto
  • Equitazione
  • Csio piazza di Siena
Enrico Tonali

Enrico Tonali

Riguardo l'autore

Un giornalista a 360 gradi

  • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
    • Enrico Tonali
    • 23/01/2023

    2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)

  • Amarcord Tor di Valle
    • Enrico Tonali
    • 22/01/2023

    Amarcord Tor di Valle

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap