• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
        ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"
      • Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
        Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
      • Cavalli in Villa: grande successo per la sesta tappa a Villa Bassi
        Cavalli in Villa: grande successo per la sesta tappa a Villa Bassi
      • Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
        Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
      • Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
        Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
      • Sella e Polo -  Grande Italia all'estero e caccia allo scudetto a Roma
        Sella e Polo - Grande Italia all'estero e caccia allo scudetto a Roma
      • Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
        Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
      • Salto, Bucci completa la squadra italiana a Barcellona
        Salto, Bucci completa la squadra italiana a Barcellona
      • Parigi, alla  conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
        Parigi, alla conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
      • First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
        First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
        Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
      • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
        ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
        Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
      • Francia, quattro  anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
        Francia, quattro anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
      • Su  EQUtv   le aste  del Galoppo e del Trotto
        Su EQUtv le aste del Galoppo e del Trotto
      • Sabato a San Siro l'asta Selezionata SGA degli yearlings del galoppo
        Sabato a San Siro l'asta Selezionata SGA degli yearlings del galoppo
  • Rubriche
      • Equitazione5.312
      • Ippica9.059
      • News3.322
      • Allevamento259
      • Eventi e Fiere848
      • Cultura261
      • Storia110
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria123
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 973Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 164Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 133Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • Provvidenze agli allevatori, tanta confusione
  • Lettere al Direttore
  • Alberto Bonati
  • 26/10/2016

Provvidenze agli allevatori, tanta confusione

Caro Direttore,
Gli operatori ippici sono talmente assetati di informazioni riguardanti i pagamenti che si “bevono” ormai qualsiasi notizia.
Al fine di evitare qualsiasi fraintendimento vorrei sottolineare che anch’io condanno l’ormai cronico ritardo nei pagamenti che spettano agli operatori, detto questo però vorrei entrare nel merito sulle notizie poco corrette (eufemismo) che circolano con tanta enfasi
Il comunicato di Imprenditori Ippici del 21 ottobre pubblicato sul sito gaet.it rappresenta bene la situazione di confusione nella quale è precipitata l’ippica, con il rischio, tutt’altro che remoto, di essere indotti a credere più ai comunicati di un associazione privata che mira a proteggere gli interessi di una parte, piuttosto che ad un documento della Direzione Generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell’ippica, firmato dal neo Direttore Generale Francesco Saverio Abate.
Ammetto di non possedere competenze e informazioni per addentrarmi nei particolari dell’intero comunicato di Imprenditori Ippici, su un argomento però posso e vorrei fare chiarezza, a favore di coloro che inopinatamente si fidano ancora ciecamente di certi comunicati, mi riferisco al passaggio che riguarda le provvidenze allevatori.
Grazie ad un’Associazione, l’ANAC, che ha immediatamente pubblicato la lettera firmata dal Direttore Generale Abate con oggetto il piano provvidenze all’allevamento anno 2011, lettere datata 11 ottobre e protocollata in uscita il 19 ottobre, e che allego alla presente, è possibile conoscere dalla fonte diretta la situazione reale.
A proposito di queste provvidenze mi sembra doveroso tornare a ringraziarVi per lo spazio che la Vostra testata fu così cortese da concedere in luglio ad una mia lettera nella quale esponevo alcune criticità (una delle quali mi pare essere stata colta leggendo la lettera del Direttore Generale) formulate in domande rivolte anche ad Imprenditori Ippici, che nella circostanza si guardarono bene dal rispondere pubblicamente.
Tornando ora al comunicato di Imprenditori Ippici sottolineo un paio di inesattezze relativamente alle provvidenze allevatori 2011.
La prima, veniale, le provvidenze 2011, se fossero state pagate regolarmente sarebbero state saldate non prima della primavera del 2012 (quindi non sono 5 anni) perché come è sempre avvenuto in passato i requisiti si maturavano al 31/12 dell’anno di riferimento, è pur vero che una delle criticità che sottolineavo nella lettera di luglio riguardava proprio il fatto che i requisiti “presunti” dall’elenco dei beneficiari pubblicato dall’ANACT risiedeva nel aver reso beneficiari del bonus anche gli allevatori di cavalli che al 31/12/2011 non avevano ancora debuttato ovvero le lettere “R” (per una mera questione anagrafica essendo nati nel 2010).
La seconda, più grave, riguarda l’ipotesi, esposta in forma dubitativa, che possano essere saldate entro la fine del 2016, soprattutto se l’accostiamo alle considerazioni finali del comunicato di Imprenditori Ippici :
“Una organizzazione pubblica che gestisce un sistema come quello ippico non dovrebbe dare spiegazioni ed informazioni riguardo queste gravissime inadempienze?
Occorre rivolgerci alla Magistratura per avere delle risposte da coloro che gestiscono così malamente i nostri soldi?”
Come ho anticipato sopra il Direttore Generale Francesco Saverio Abate comunica, nella lettera datata 11 ottobre, che l’erogazione avverrà presumibilmente entro la prima metà del 2017 previa acquisizione della necessaria documentazione finalizzata alla regolarità dei pagamenti (sono considerati aiuti di stato in regime de minimis agricolo).
A questo punto, non senza presunzione, mi arrogo il diritto di formulare una domanda:
per quale motivo Imprenditori Ippici nel comunicato tendono, pur con una forma dubitativa, ad illudere gli allevatori che le provvidenze potrebbero essere pagate entro la fine dell’anno quando, in verità, in modo estremamente chiaro il Direttore Generale fa riferimento alla prima metà del prossimo anno?
Gli Imprenditori Ippici sono semplicemente distratti, oppure hanno deliberatamente taciuto il contenuto della lettera del Direttore Generale?
Grato per l’attenzione porgo cordiali saluti.

Alberto Bonati

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Il cavallo e il suo mondo pieno di odori
    • 11/09/2023

    Il cavallo e il suo mondo pieno di odori

  • Ippodromo San Paolo, domenica cavalli in pista senza frusta
    • 12/09/2023

    Ippodromo San Paolo, domenica cavalli in pista senza frusta

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Ippica
  • Allevamento cavalli
Alberto Bonati

Alberto Bonati

  • Sogno di una notte di mezza estate...
    • Alberto Bonati
    • 17/08/2017

    Sogno di una notte di mezza estate...

  • Lettera aperta all'ANACT e agli Imprenditori Ippici
    • Alberto Bonati
    • 07/08/2017

    Lettera aperta all'ANACT e agli Imprenditori Ippici

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap