Primo stage di Giorgio Nuti a La Venaria Reale
GRANDE affluenza di giovani cavalieri piemontesi che non hanno voluto perdere l’occasione di ricevere “due dritte” da uno dei nostri più grandi campioni: Giorgio Nuti è l'unico cavaliere italiano che è stato capace di vincere tutti e tre i campionati nazionali di categoria in salto ostacoli, dressage e completo.
Nuti si trova a La Mandria, nel Centro Internazionale del Cavallo a La Venaia Reale, dove, sotto l’egida della FISE Piemonte, è stata organizzata la prima parte dello stage: “L’attività di formazione è una cosa alla quale tengo molto e a cui mi dedico con grande passione, mi piace veramente tanto. Credo che fra i giovani ci siano sempre tanti talenti e allora perché non dar loro una mano? Ogni Regione ha le sue promesse, basta scoprirle per poterle migliorare e soprattutto non devono essere lasciate andare allo sbaraglio perché il rischio è di farle disperdere. Io credo che l’Italia dovrebbe per prima cosa uniformare il metodo d’insegnamento, perché ad oggi ognuno insegna un po’ con il proprio sistema e non va bene, e far formare i ragazzi da persone qualificate e preparate che dovrebbero essere individuate sulla base di criteri oggettivi e indicate dalla F.I.S.E. stessa”.
Buoni consigli arrivano anche per il Centro Internazionale del Cavallo: “Questo è un posto che può fare tutto e con eccellenti potenzialità – continua il cavaliere Giorgio Nuti - avete un maneggio coperto dove potete fare quello che volete, il terreno è molto buono, e Marco – si parla del nuovo presidente del Centro Internazionale del Cavallo, Marco Danese – saprà sicuramente cosa fare, lo conosco da tanti anni ed è una persona molto qualificata, però credo proprio che un posto così debba essere aperto ed accogliere una serie di manifestazioni di rilievo. Sono stato qui l’anno scorso per il Global Champions Tour ma, sinceramente, mi sono soffermato nella parte del campo gara e non avevo visto tutta questa parte della Cascina: è un posto bellissimo, oggi sono entrato nelle scuderie e, sinceramente, di così belle non ne ho mai viste, ha veramente tutte le carte in regola per fare eventi di rilievo”.
L’appuntamento è dunque per il 14 luglio sempre nella bella struttura del Centro Internazionale del Cavallo, dove Giorgio Nuti potrà ancora trasmettere competenza e tanta passione.