• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Al via da Studio News in diretta da San Remo
        Al via da Studio News in diretta da San Remo
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.172
      • Ippica8.937
      • News3.294
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Predazzo, finalmente a segno il carabiniere Frana
  • Equitazione
  • 06/07/2010

Predazzo, finalmente a segno il carabiniere Frana

DOPO TANTI PIAZZAMENTI nel concorso numero 100 del fine settimana, è arrivata la vittoria per il carabiniere Enrico Maria Frana alla 10 Giorni Equestre in corso di svolgimento a Predazzo, in Val di Fiemme. Il cavaliere bergamasco di Casnigo ha portato al successo Uniek ed ha fatto suo il Premio Tiefenthaler della categoria C135. “Sono molto soddisfatto – ha commentato il carabiniere – anche perché essendo partito per primo non avevo alcun riferimento riguardo al percorso e così ho cercato di tenere un ritmo alto. Alla fine la tattica che ho adottato è risultata vincente e la dimostrazione arriva anche dal tempo, di ben 3 secondi più veloce rispetto a quello del secondo classificato. Soddisfatto anche per Uniek, un cavallo di 9 anni, che sta crescendo concorso dopo concorso”.
Rimarrà in Val di Fiemme anche per il concorso internazionale del fine settimana? “Sì, e spero che nel Gran Premio di domenica vada meglio che nel Derby, dove mi sono dovuto accontentare della piazza d'onore. Gareggerò con Olmo di San Giovanni, pure lui di 9 anni, con l'obiettivo di centrare un grande risultato. Purtroppo i miei due cavalli migliori sono entrambi infortunati, ma sia Olmo che Uniek si stanno comportando proprio bene, sia come velocità che sia come precisione. Sono proprio soddisfatto di come sta andando finora la mia 10 Giorni, c'è un clima eccellente, il campo gara è buono ed ora è anche arrivata la prima vittoria. Spero proprio non sia l'ultima in Trentino”.
Nel frattempo è arrivata a sorpresa l'adesione di una nuova nazione per il Concorso Internazionale che si svolgerà da venerdì a domenica con 250 binomi in gara. Si tratta della Croazia, che porta così il numero complessivo di rappresentative iscritte alla kermesse di Predazzo a dieci: Italia, Croazia, Egitto, Arabia Saudita, Brasile, Finlandia, Belgio, Svizzera, Germania e Austria.

PREMIO TIEFENTHALER C135: 1. Enrico Maria Frana su Uniek tempo 30”82; 2. Silvano Graziotti su Landus 33”21; 3. Giuseppe Corno su Saturn 227 34”16; 4. Marco Marangotto su Chatto 37”02; 5. Maurizio Marchetti su S. Termie 37”04; 6. Virginia Ravano su Osiris d'Orion 37”04; 7. Noemi Oggioni su Camara VII; 8. Paolo Paini su Rosa Cocktail; 9. Andrea Campagnaro su Urquelle; 10. Giuseppe Corno su Invincible Des Ores; 11. Vincenzo Chimirri su Balerine du Beaumont; 12. Virginia Argenton su Lolli Popp; 13. Marco Ferrari su Thio.

LE ALTRE GARE
- C130: 1. Stefano NOGARA su Nature 4; 2. Marco Maragotto su Itro; 3. Manuela Baldassarini su Armony de la Rotonda
- Cat. 7 anni a tempo:1. Virginia ARGENTON su Isetto; 2. Elisa Rozza su Wings; 3. Antonio Loddo su Deborah Van Paemmel
- Tre vittorie ex aequo nelle prime gare ella giornata.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Origini della leggenda di Sant'Antonio protettore degli animali
    • 15/01/2023

    Origini della leggenda di Sant'Antonio protettore degli animali

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Concorso completo
  • Csio piazza di Siena
  • Cultura equestre
  • Storia equestre
  • Riabilitazione equestre
  • cavaliere
  • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
    • 07/02/2023

    Progetto carota, un orto a misura di cavallo

  • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
    • 06/02/2023

    Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap