• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.170
      • Ippica8.936
      • News3.291
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Pratoni del Vivaro, domenica festa per la riapertura del centro
  • Equitazione
  • Eduardo Lubrano
  • 20/05/2016

Pratoni del Vivaro, domenica festa per la riapertura del centro

Fino a pochi anni fa dire “Pratoni del Vivaro” significava indicare un posto bellissimo vicino Roma, ai Castelli romani, dove il mondo dell’equitazione italiana e mondiale aveva vissuto anni di eccellenza. Per esempio i WEG del 1998 o i Mondiali di Attacchi del 2010 solo per ricordare due eventi importanza internazionale. Dove si erano preparate generazioni di cavalieri ed amazzoni campioni, cavalli leggendari, e dove i cavalli olimpionici, vincitori cioè di medaglie olimpiche per la nostra nazione, potevano trovare spazio per la loro pensione.

Poi negli ultimi anni dire “Pratoni del Vivaro” era diventato sinonimo di vandalismo, di abbandono, degrado, sporcizia, ladrocinio, rifugio per disperati vari. Insomma di ogni nefandezza possibile. La storia è talmente nota agli appassionati che è bene non ripeterla qui, anche perché chi vuole con una semplice ricerca troverà in questa agenzia tutte le informazioni che vuole.

Quel che conta invece è che domenica 22 maggio al laghetto dei cigni dei Pratoni del Vivaro si vivrà un momento di particolare importanza. Perché andrà in scena la presentazione del progetto di riapertura e riqualificazione del Centro Equestre, dal titolo “Riviviamo i Pratoni del Vivaro”.

Finalmente dopo il passaggio dal CONI al Demanio del Comune di Rocca di Papa e da questo all’Accademia Caprilli nello scorso mese di gennaio, ci siamo, si riparte. C’è il patrocinio della Città di Rocca di Papa, del Comitato Regionale FISE ed è prevista la presenza all'evento del presidente della Fise Vittorio Orlandi.

Dice Mauro Checcoli, Campione olimpico di completo a Tokyo 1968 nell’individuale ed a squadre, e già presidente della FISE:” L’Associazione presieduta da Giulia Serventi e composta da cavalieri olimpici che hanno preso a cuore la situazione dei Pratoni, è particolarmente felice di questo appuntamento. Dobbiamo dire grazie al Sindaco di Rocca di Papa, Pasquale Boccia, a quello di Ariccia, Emilio Cianfanelli per l’aiuto concreto che ci hanno dato ed al Presidente del Coni, Giovanni Malagò.

Quando lui e Luca Cordero di Montezemolo hanno inserito i Pratoni come sito olimpico per Roma 2024, per la disciplina del completo al posto di Villa Pamphili o di Villa Borghese, ci hanno dato anche un finanziamento di 200 mila euro per il 2016 e 200 mila per il 2017. Se Roma vincerà l’assegnazione dell’Olimpiade allora tutta la sistemazione dei Pratoni andrà avanti molto velocemente, altrimenti si continuerà comunque nella ristrutturazione.

Ci sono già al lavoro da tempo dei volontari per pulire tutto quello che si può pulire ed alcuni cavalieri stanno lavorando alla sistemazione dei campi e delle piste. A breve chiederemo un nuovo allacciamento di corrente e poi quello dell’acqua.

Quanto a domenica sarà una “bicchierata” un pic-nic con conferenza, e non è escluso che qualcuno venga con i cavalli, perché no?”

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Equitazione
  • Concorso completo
  • Cultura equestre
  • Storia equestre
  • Mondiali
  • Riabilitazione equestre
Eduardo Lubrano

Eduardo Lubrano

  • Equitazione agonistica: troppi gli incidenti
    • Eduardo Lubrano
    • 27/09/2016

    Equitazione agonistica: troppi gli incidenti

  • Global Champions Tour, il meccanismo dello spettacolo
    • Eduardo Lubrano
    • 18/09/2016

    Global Champions Tour, il meccanismo dello spettacolo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap