Polo. L'Audi Gold Cup fa tappa a Roma
L’edizione 2013 del Roma Summer Polo Audi Gold Cup si annuncia davvero sopra le righe. Sono ben dieci le squadre iscritte (nel 2012 erano state sei): un’affluenza che ha motivato l’integrazione dell’originario calendario con l’inserimento di due ulteriore giornate di gara. Sabato 22 e domenica 23, il torneo avrà il suo prologo presso il Polo Club La Ginevra, a pochi chilometri a nord del Roma Polo Club, dove verranno disputati i primi quattro dei 20 match previsti. Numeri decisamente straordinari quelli della seconda tappa dell’Audi Polo Gold Cup, che coinvolgono quaranta giocatori e circa 220 cavalli.
Da lunedì 24 teatro del torneo sarà il Roma Polo Club dove l’impianto di illuminazione consente lo svolgimento delle partite anche in notturna. Il torneo è come sempre abbinato alla disputa della Coppa Duca D’Aosta, fiore all’occhiello del programma sportivo del club capitolino.
L’edizione 2013 del Roma Summer Polo celebra anche l’unione tra i più blasonati circoli sportivi della capitale. Il Club dei Circoli Sportivi Storici, di cui il Roma Polo Club fa parte, è rappresentato in campo oltre che da un polo team che porta il nome del sodalizio (capitano Francesco Palestrini) anche da quattro squadre che difendono i colori degli altri circoli che fanno capo al club: Canottieri Tevere Remo/Sporting Club Eur (cap. Vittorio Cutinelli Rendina) , Canottieri Roma/ Canottieri Aniene (cap. Fabio Acampora), Canottieri Tirrenia Todaro/ Tennis Eur (cap. Piero Dillier) e Tennis Club Parioli/ Canottieri Lazio (cap. Antonio Matella).
Audi Polo Team e U.S. Polo Assn. Team, che sono stati i protagonisti della finale dell’edizione 2012 del torneo, saranno nuovamente in campo agli ordini rispettivamente di Luca Evangelista D’Orazio e Stefania Annunziata. Completano il lotto delle formazioni in campo la squadra dei patroni di casa del Roma Polo Club, capitana dal presidente Cataldo D’Andria, quella del Pony Club Roma (cap. Davide Nanni) e del Circolo della Caccia (cap. Peter Elser).