Piazza di Siena, viva l'Inghilterra e complimenti ai due Whitaker!
Proprio ultimi, a pari merito, con la Svezia, ma ultimi.
Che choc.
Non ci volevo credere, avevo pure sperato in una vittoria, mal che vada in un bel piazzamento, perché montavano bene, avevano montato bene.
Poi sopraffatti dal caldo e dalla tensione han ceduto.
Soprattutto al secondo giro.
La lucidità sparita. Chi in bamba spento, chi per tetti.
La vittoria dell'Inghilterra è stata un crescendo di forza e di resistenza.
Il doppio netto di John Whitaker un'apoteosi al campione.
In quella famiglia poi un inno ai due campioni, perchè il netto di Michael nel secondo giro , terzo a partire, ha dato veramente il via alla vittoria.
Direi un inno alla serietà , alla lucidita ed alla libertà di un grande paese.
Non ci resta che prendere esempio.
Il percorso non era facile per niente. Le insidie erano in ogni dove. La mano raffinata di Uliano Vezzani ha saputo, anche questa volta disegnare un tracciato bellissimo.
Con l'abilità dei cavalieri in campo è difficile , senza diventar cattivi, tracciare percorsi di coppa delle nazioni. Lui ci riesce tutte le volte.