Piazza di Siena, super-Gaudiano vince la '' potenza''
LA PROVA di "potenza" piace molto al pubblico ma è altrettanto contestata dai tecnici. Ebbene, stavolta bisogna riconoscere che la vittoria di Emanuele Gaudiano a Piazza di Siena merita tanto di cappello. L'agente della Forestale in sella a Italic des Salines è stato l'unico a superare "netto" il quarto barrage con il muro a m.2.25 (il che tra l'altro gli ha consentito di intascare un cospicuo bonus). La gara si è ridotta a un match tra Cian O'Connor e l'azzurro, gli unici ad arrivare indenni appunto al quarto barrage. L'irlandese, che era dato tra i favoriti ed è entrato in campo per primo, ha chiuso con quattro penalità per l'errore del suo On Ira.
Terzo posto per un altro favorito, l'inglese Ben Maher, per l'errore di Noctambule Courcelle al terzo barrage con il muro a m. 2.20. Seguono in classifica Diego De Riu, quarto, con LP Quinine Van de Plataan, Massimo Grossato con Branco e Bryant Mascenti con Little Careful, quinti a pari merito. Tutti "out" al terzo barrage. Tredici partecipanti, di cui tre stranieri e dieci italiani.
Italic des Salines è uno stallone francese di 15 anni. A Gaudiano è stato consigliato e "prestato" dal famosissimo allevatore-proprietario tedesco Paul Schockemohle, nelle cui scuderie Emanuele è quasi di casa
- TROFEO UNIRE - internazionale - a tempo - cavalli di 7 anni: 1. Emilio Bicocchi (Ita) su Istrione del Terriccio pen. 0 t. 56"34; 2. Giovanni Consorti (Ita) su Badeker pen. 0 t 57"53; 3. Cameron Hanley (Irl) su Ungaro de la Hot Couture pen. 0 t. 57"55.