• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
        Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
      • Domenica ad Agnano il Federnat, il Lotteria dei gentlemen
        Domenica ad Agnano il Federnat, il Lotteria dei gentlemen
      • Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
        Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
      • Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
        Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
      • Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
        Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
      • Palermo, la Coppa degli Assi ai nastri di partenza
        Palermo, la Coppa degli Assi ai nastri di partenza
      • Bruno Chimirri Vince il  Master Individuale di Palermo
        Bruno Chimirri Vince il Master Individuale di Palermo
      • Cavalli e  non solo: chiusura trionfale tra sport e solidarietà
        Cavalli e non solo: chiusura trionfale tra sport e solidarietà
      • Domenica ad Agnano il Federnat, il Lotteria dei gentlemen
        Domenica ad Agnano il Federnat, il Lotteria dei gentlemen
      • "Prima" di ottobre al Sesana, con i puledri e la maratona
      • Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico
        Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico
      • Parigi o cara ... e il sogno di vincere l'Arc
        Parigi o cara ... e il sogno di vincere l'Arc
      • Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
        Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
      • Ciao Giacomo, spirito ribelle
        Ciao Giacomo, spirito ribelle
      • Fiumicino, rogo assassino  nelle scuderie Equin Camping
        Fiumicino, rogo assassino nelle scuderie Equin Camping
      • Una serata tra musica, cavalli ed emozioni
        Una serata tra musica, cavalli ed emozioni
      • Lanaken, conclusi  Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
        Lanaken, conclusi Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
      • Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato  da Asvi
        Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato da Asvi
      • Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
        Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
      • Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
        Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
  • Rubriche
      • Equitazione5.680
      • Ippica9.540
      • News3.486
      • Allevamento333
      • Eventi e Fiere949
      • Cultura287
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero400
      • Etologia77
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria149
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere360
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto36
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1333Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 220Maurizio Soverchia
    • 219Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 177Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 120Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Piazza di Siena. Per gli azzurri una Coppa "balorda"
  • Equitazione
  • 22/05/2015

Piazza di Siena. Per gli azzurri una Coppa "balorda"

Il Globe Theatre di Roma, dopo la tradizionale conferenza stampa della squadra vincitrice della Furusyia FEI Nations Cup™ - la Gran Bretagna - ha ospitato l'atrettanto consueto incontro della stampa con la squadra italiana, accompagnata per l'occasione dal presidente della FISE, il Cav. Vittorio Orlandi. Ecco cosa hanno detto i nostri, partendo dal tecnico della squadra di salto ostacoli.

Hans Horn: "Speravo di essere qui in un’altra posizione. Io sono un po’ deluso, tutti come squadra siamo un po’ delusi dalla classifica, anche i miei cavalieri penso lo siano. Devo dire che i cavalli non hanno saltato male ma come spesso accade qui a Roma abbiamo fatto una Coppa balorda, nel senso che è successo di tutto. Io non so perché, ma succede sempre qui. Complimenti alla Gran Bretagna ed all’Olanda per come, John Whitaker e Gerco Schroeder, hanno terminato la Coppa, impeccabili e si vede che sono cavalieri che sono in routine e che sanno quel che c’è da fare quando è il momento decisivo di una gara e lo fanno con una freddezza impeccabile. Non sono contento della classifica, mi aspettavo molto di più, mi aspettavo intorno al terzo posto, forse anche il secondo. Ripeto i cavalli hanno saltato bene, ma per esempio quello che è successo a Bucci nel primo giro capita una volta all’anno e speriamo che non succeda più; la Martinengo-Marquet ha fatto un bellissimo primo giro poi può darsi che ha calcolato male l’approccio alla riviera nel secondo giro che le ha condizionato il resto della manche; trovo che il cavallo di Da Rios nel secondo giro ci ha fatto vedere di essere un cavallo veramente fenomenale su certe cose. Un banale errore sulla riviera per De Luca al primo giro, ci stava, forse no; lui ha calcolato otto tempi di galoppo – un po’ presto secondo me – il cavallo era troppo vicino alla riviera ed ha saltato bene in alto, ma non abbastanza in largo. Noi andiamo avanti, abbiamo altre due qualifiche da fare nelle Coppe e cerchiamo di imparare da quello che è successo oggi e di fare meglio nei prossimi appuntamenti”.

Piergiorgio Bucci :”Volevo fare un tempo in più per la tavola, non ci siamo capiti bene io e Casallo Z in questa occasione. Evidentemente quel che ho fatto non l’ho fatto abbastanza bene, perché il cavallo aveva la testa in aria ed ha visto il salto e l'acqua (del fosso ndr.) all’ultimo momento ed a quel punto è stato quasi naturale andar di lato che saltare perché ero veramente vicino al piliere”.


Giulia Martinengo – Marquet:”La mia Coppa è iniziata molto bene col primo giro. Nel secondo ha spiegato bene Hans Horn quel che è successo: mi sono preoccupata di attaccare un po’ più rispetto al primo giro la riviera perché come sa bene il nostro direttore di campo (Uliano Vezzani presente come sempre alla conferenza stampa dei vincitori e della squadra italiana, ndr) i cavalli sulla sabbia nel secondo giro tendono a saltarla un po’ meno bene, così ho fatto una scelta e questa mi ha fatto poi montare male l’ostacolo successivo. Avrei dovuto pensare a fare un tempo di galoppo in meno o preoccuparmi molto prima di organizzare la distanza per il rustico. Poi ero convinta che la mia cavalla non avrebbe fatto lo stesso errore ed ho avuto troppa fiducia nell’affrontare il cancello; dopo mi sono svegliata io ed ho finito molto bene. Credo che la mia cavalla non avrebbe fatto il secondo errore se io avessi montato meglio il salto precedente”.

Lorenzo De Luca:”Come ha detto Hans, sulla riviera mi è venuta una distanza un filo corta, forse il cavallo non ci ha messo il piede dentro ha preso la plastilina. Dovevo stare un po’ più attento. Poi nel secondo giro c’è stata un po’ di sfortuna, però il cavallo ha saltato bene, decisamente meglio”.

Daniele Da Rios: "Nel primo giro ho montato un po' troppo facile. Prima di affrontare il secondo, il cavallo in campo prova saltava molto bene ed ho pensato nella mia testa di dover solo montar bene, fare un bel percorso e creare delle buone situazioni. Ma ho pagato questa facilità di esecuzione del percorso, tanto che nel secondo giro sono stato un po’ più presente non solo nell’esecuzione, ma anche nella battuta del salto e credo che la differenza sia stata netta e si è vista. Certo adesso dico che potevo far bene anche nel primo giro”.

Vittorio Orlandi: "Almeno non si può più dire che io sono uno che ha fortuna….perché questa non basta, ci vuole ben altro. Oggi si son viste delle cose, devono essere migliorate e sistemate. Però sono molto soddisfatto di aver visto che i cavalli ci sono e che sono molto buoni. Dobbiamo mettere a posto queste “sbavature”, che pregiudicano un risultato, ripeto sono marginali ma non devono più succedere. Come ha detto giustamente il tecnico dobbiamo lavorare perché non si ripetano. Ma io trovo che la strada è molto buona: una volta si diceva che non avevamo cavalli. Oggi ne abbiamo alcuni davvero ottimi e ci dobbiamo un buon lavoro”.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fiumicino, rogo assassino  nelle scuderie Equin Camping
    • 20/09/2025

    Fiumicino, rogo assassino nelle scuderie Equin Camping

  • Cesena. Campionato Europeo: ultimo atto.
    • 05/09/2025

    Cesena. Campionato Europeo: ultimo atto.

  • Il super sabato di Chilivani, con il 99. Derby sardo
    • 12/09/2025

    Il super sabato di Chilivani, con il 99. Derby sardo

  • Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
    • 03/10/2025

    Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • piazza di siena
  • coppa balorda
  • furusyia fei nations cup
  • gran bretagna
  • olanda
  • john whitaker
  • gerco schroeder
  • hans horn
  • piergiorgio bucci
  • Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
    • 04/10/2025

    Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale

  • Palermo, la Coppa degli Assi ai nastri di partenza
    • 02/10/2025

    Palermo, la Coppa degli Assi ai nastri di partenza

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap