• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.170
      • Ippica8.936
      • News3.291
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Piazza di Siena. Gli azzurri commentano la disfatta
  • Equitazione
  • 23/05/2014

Piazza di Siena. Gli azzurri commentano la disfatta

Comunicato CSIO: "L’Italia ha chiuso la Furusiyya FEI Nations Cuptmtm presented by Longines con un totale di 36 penalità in ottava, e ultima, posizione. La squadra, selezionata dal tecnico Hans Horn, era così composta: Lorenzo De Luca/Elky van Het Indihof (8/8), Francesco Franco/Banca Popolare Bari Cassandra (11/rit), Filippo Moyersoen/Loro Piana Canada (8/0) ed Emanuele Gaudiano/Cocoshynsky (8/4).
“Non possiamo dire di essere contenti della nostra prova – ha dichiarato Lorenzo De Luca – però dobbiamo essere positivi e guardare avanti. Il mio è un binomio nuovo e sto cercando di mettermi sempre più insieme alla mia cavalla, di migliorare. Le barriere cadono anche per i binomi migliori del mondo, di certo non risparmiamo noi. Ma non per questo dobbiamo perdere la voglia e la volontà di essere competitivi”.
Filippo Moyersoen ha presentato la sua Loro Piana Canada in ottima forma :“La mia cavalla ha dimostrato di avere tutte le qualità che servono. Gli errori del primo giro sono venuti per colpa mia, per un buco di concentrazione. Lei ha veramente dimostrato di avere tutti i numeri e infatti nel secondo giro, in cui ho montato meglio, ha fatto un bellissimo percorso. Del resto non siamo abituati a saltare percorsi di questo livello. Canada adesso è competitiva e quelle che erano le sue particolarità, che all’inizio le creavano difficoltà, si sono trasformate  in qualità”.
Emanuele Gaudiano, dopo una prima manche con otto penalità, ha chiuso con un errore all’ultimo ostacolo nella seconda, evidenziando un netto miglioramento: “L’errore all’ingresso della doppia gabbia nel primo giro mi ha sorpreso, mentre il secondo, verso la fine del percorso, è stato commesso dalla mia cavalla come da tanti altri. Probabilmente essendo un percorso lungo i cavalli tendevano ad allungarsi e abbassare la parabola. Spero di fare meglio in Gran Premio”.
Di poche parole Francesco Franco: “Ho fatto tanti errori, è stata davvero una giornata negativa. Nel primo giro Cassandra ha anche perso un ferro raggiungendosi con il posteriore. Nel secondo giro si è raggiunta di nuovo, così ho deciso di ritirarmi; comunque la cavalla è a posto, nulla di grave, solo una brutta giornata”.
Troppi errori, così ha dichiarato il CT Hans Horn: “La situazione dei nostri cavalieri è dovuta alla mancanza di esperienza su gare di questo livello. In Italia la programmazione delle gare è completamente diversa rispetto all’’estero.  Noi abbiamo due concorsi importanti, Roma e Verona, così, appena andiamo all’estero ci troviamo in difficoltà. Adesso stiamo negoziando degli inviti per almeno due cavalieri in tutti i concorsi più importanti per fare esperienza e confrontarci con i migliori binomi del mondo”. 
A questo riguardo Uliano Vezzani direttore di campo dello CSIO ha aggiunto: “Penso che si debba rivedere il calendario delle gare in Italia perché ci sono dei CSI 3 stelle di ottimo livello, comparabili ai migliori concorsi all’estero, ma sono programmati l’uno a ridosso dell’altro e non distribuiti nell’arco dell’anno”.   

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?
    • 01/01/2023

    Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?

  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Csio piazza di Siena
  • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
    • 30/01/2023

    Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana

  • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
    • 29/01/2023

    Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap