• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • L'emozione di diventare un purosangue
        L'emozione di diventare un purosangue
      • Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
        Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.591
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1365Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • Palii a rischio, la SEF Italia precisa
  • Lettere al Direttore
  • Piero Acquaro
  • 15/02/2012

Palii a rischio, la SEF Italia precisa

Caro Direttore, sull'Home page della Vs. rivista on-line risulta essere presente un articolo intitolato " Palii, come ti blocco un'Ordinanza del Ministero della Salute", il predetto articolo non risulta corrispondente alla realta' e in più non valuta tutti gli aspetti dell'Ordinanza. Nel precisare che la SEF Italia non organizza Palii e non rilascia neanche la patente "B Palii" a differenza di altra Federazione, si chiede di pubblicare una rettifica al predetto articolo e a tale scopo vi allego in word (per Vostra comodita') il proprio comunicato stampa che mette in chiaro l'attuale situazione.
L'occasione mi e' gradita per porgere distinti saluti.
PIERO ACQUARO
presidente della SEF Italia

IL COMUNICATO DELLA SEF ITALIA

La reiterata Ordinanza Martini non è stata sospesa in toto, ma solo per la parte che escludeva gli Enti di Promozione del CONI dalla possibilità di organizzare manifestazioni sportive equestri e "prove", mentre è tutt'oggi valida la parte inerente il sistema autorizzatorio e di norme di sicurezza inerente i Palii e le manifestazioni popolari ad attrazione turistica. La nuova Ordinanza Martini escludeva dalle manifestazioni autorizzate anche le manifestazioni non agonistiche e "prove" (allenamenti) organizzate dagli Enti di Promozione Sportiva del C.O.N.I. organizzate in luoghi pubblici e privati. Di conseguenza un cavaliere che ha il cavallo sotto casa o in un centro ippico non affiliato alla FISE o all'UNIRE non lo potrebbe allenare o muovere alle tre andature o fare una escursione equestre, in quanto le predette attività potrebbero essere assimilate a delle "prove", quindi con l'obbligo di richiedere un nulla osta alla Commissione di Vigilanza, un parere tecnico ad un consulente FISE o UNIRE, la presenza costante di un veterinario e di una ambulanza veterinaria.
Questo avrebbe bloccato sia le manifestazioni ludiche nei centri ippici ed agriturismi e anche le "prove" (cioe' allenamenti). Pertanto i cavalli non si potrebbero montare o muovere quotidianamente alle tre andature, se non fossero presenti un veterinario, un'ambulanza veterinaria, nulla osta dalle Commissione di Vigilanza, parere di un Tecnico FISE o UNIRE.
Nessuno ha pensato che l'attuazione di una simile Ordinanza andrebbe a realizzare un altro tipo di "maltrattamento" contro le esigenze etologiche del cavallo? Consistente nel lasciare i cavalli chiusi nei box senza poterli muovere e senza avere il piacere di montarli. E' giusto tutelare e preservare il proprio amico "cavallo", ma non è concepibile farsi scortare da un veterinario se si svolge una lezione di equitazione/escursione, ecc. Mentre tutte le predette formalità burocratiche devono essere attuate in caso di manifestazioni pubbliche ad attrazione turistica come il Palio di Siena, la Sartiglia, ecc... 
Anzi nelle circostanze dei Palii le norme di sicurezza dovrebbero essere più ferree considerando che anche durante il periodo di attuazione dell'Ordinanza Martini dal 2009 ad oggi sono continuati scempi di cavalli morti, come ad esempio: : Palio di Savigno (BO) nel 2010, Palio del Ronciglione (VT) a Marzo del 2011 (3 incidenti mortali a cavalli).  Pertanto l'Ordinanza Martini si è dimostrata inefficace e dovrebbe essere sostituita da un Decreto che sancisca norme severe per l'organizzazione dei Palii e certezza di pena, senza includere il libero svolgimento dello sport dell'equitazione o del turismo Equestre, la cui inviolabilità è sancita costituzionalmente.  
Se in futuro  l'Ordinanza dovesse realmente essere annullata, sicuramente il Legislatore avrà avuto il tempo (dal 2009) di seguire un iter legislativo più efficace per regolamentare i Palii, senza ricorrere allo strumento dell'ordinanza che è sancita solo per risolvere eventi urgenti e limitati nel tempo e non quindi per andare a normare i Palii che si svolgono con continuità da più lustri.

Visto che l’articolo cui fa riferimento la richiesta di precisazione della SEF Italia è un comunicato stampa dell’Associazione IHP, lasciamo ad Antonio Nardi-Dei da Filicaja Dotti (presidente dell’IHP) il compito di rispondere. Per quanto ci riguarda vorremmo solo sottolineare una cosa. Può darsi, e non abbiamo ragione di dubitarne, che tra le  intenzioni di SEF Italia non vi fosse quella di nuocere ai cavalli favorendo una deregulation dei palii. Rimane il fatto però che la loro azione ha favorito un non auspicabile ritorno al passato. Saremmo in altri termini di fronte ad una scelta “colposa” piuttosto che volontaria .Ne prendiamo atto. Il punto su cui riflettere è però, a nostro avviso, un altro. Quando si scende in campo per difendere i propri interessi sarebbe eticamente corretto  tenere conto anche di una visione complessiva dell'interesse generale. (Maria Lucia Galli)

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • palii a rischio
  • SEF Italia
  • Ordinanza Martini
  • manifestazioni sportive equestri
  • norme di sicurezza
  • cavalli morti
  • sport dell'equitazione
  • turismo equestre
  • norme severe
Piero Acquaro

Piero Acquaro

    Cavallo 2000

    Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
    Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


    • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
    • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
    • Cavallo 2000 Srl
    • P. IVA 09589541003

    Navigazione

    • Home
    • Attualità
    • Rubriche
    • Redazione
    • Autori
    • Video
    • Foto
    • Contattaci
    • Mappa del Sito
    • Condizioni di utilizzo

    Privacy & Cookies

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Contattaci

    • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
    • info@cavallo2000.it
    • +39 347 825 3371

    Feed RSS

    • Equitazione
    • Ippica
    • News
    • Allevamento
    • Eventi e fiere
    • Cultura
    • Storia
    • Turismo e Tempo libero
    • Etologia
    • Veterinaria

    Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Google News
    • Seguici su YouTube
    • Rimani aggiornato con il feed RSS
    • Sitemap