Palermo, cultura e sport per la Coppa degli Assi
PRESENTATA nella sala Basile del Grand Hotel Hilton Villa Igiea la 53esima edizione del concorso ippico internazionale di Palermo, che dall'1 al 3 luglio prossimo al campo ostacoli della Favorita vedrà il suo culmine sportivo con il 32esimo Gran Premio Coppa degli Assi.
A tenere a battesimo la tradizionale kermesse equestre palermitana sarà un pianista di fama mondiale come Ivo Pogorelich, che si esibirà davanti al pubblico del capoluogo siciliano venerdì 1 luglio, alle ore 21, all’interno del Chiostro del complesso monumentale di S. Anna (sede della Galleria d’arte moderna di Palermo – prevendite sul circuito Boxoffice Sicilia). Nella splendida location di Villa Filippina dal 30 giugno al 3 luglio saranno quattro band palermitane a intrattenere il pubblico al “Coppa degli Assi Village”, un villaggio ospitalità ideato per l’occasione.
Anche per quest’anno in versione tre stelle la kermesse equestre del capoluogo siciliano assegnerà il prestigioso montepremi che quota il concorso ippico tra i più importanti in Italia, grazie ai 154 mila euro dei quali ben 70 mila, destinati al solo Gran Premio Coppa degli Assi.
Saranno Belgio, Gran Bretagna, Colombia, Egitto, Repubblica del Sud Africa, Olanda, Turchia e naturalmente Italia le nazioni presenti alla edizione di quest’anno. Tra i cavalieri azzurri sono presenti a Palermo sei dei primi dieci della computer list nazionale tra cui Natale Chiaudani (due volte Asso di Palermo nel 2005 e 2006), Juan Carlos Garcia, medaglia d’argento a squadre agli ultimi campionati europei sia nella disciplina del salto ostacoli e che nel completo. Presente a Palermo tra gli altri anche l’Asso 2010 l’agente del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano. Tra gli stranieri spiccano i nomi dell’asso 2008, il Belga Peter Postelmans e del colombiano (vincitore a Palermo nel 2002) Andres Penalosa.