• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Gli ultimi della steppa, il fascino di un romanzo sul cavallo Przewalskii
        Gli ultimi della steppa, il fascino di un romanzo sul cavallo Przewalskii
      • Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
        Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
      • Con i cavalli, recuperando il  passato  per costruire il  futuro
        Con i cavalli, recuperando il passato per costruire il futuro
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
        Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
      • Salto, Bucci completa la squadra italiana a Barcellona
        Salto, Bucci completa la squadra italiana a Barcellona
      • Completo: Italia qualificata per Parigi 2024
        Completo: Italia qualificata per Parigi 2024
      • Europei Completo Montelibretti  oro del Team Italia Young Riders
        Europei Completo Montelibretti oro del Team Italia Young Riders
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
        Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
      • Galoppo a settembre ricordando  Ubaldo Pandolfi e molti altri
        Galoppo a settembre ricordando Ubaldo Pandolfi e molti altri
      • Batterie Derby, Roma ammira il cambio di marcia di Ebano D'Arc
        Batterie Derby, Roma ammira il cambio di marcia di Ebano D'Arc
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Fise Emilia Romagna - Selleria Immagine Sport - equitazione
        Fise Emilia Romagna - Selleria Immagine Sport - equitazione
      • Francia, quattro  anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
        Francia, quattro anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
      • Su  EQUtv   le aste  del Galoppo e del Trotto
        Su EQUtv le aste del Galoppo e del Trotto
      • Sabato a San Siro l'asta Selezionata SGA degli yearlings del galoppo
        Sabato a San Siro l'asta Selezionata SGA degli yearlings del galoppo
      • Federazione Mondiale Allevatori del Cavallo Sportivo: seminario web sullo stato del settore
        Federazione Mondiale Allevatori del Cavallo Sportivo: seminario web sullo stato del settore
  • Rubriche
      • Equitazione5.310
      • Ippica9.057
      • News3.321
      • Allevamento258
      • Eventi e Fiere847
      • Cultura261
      • Storia110
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria123
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 972Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 162Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 131Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Ostacoli. Per due giorni Merano capitale d'Europa
  • Ippica
  • Simone Facchini
  • 24/09/2015

Ostacoli. Per due giorni Merano capitale d'Europa

MERANO. Il weekend del 76° Gran Premio Merano s’apre con una giornata, sabato 26 settembre, dagli straordinari contenuti tecnici, un vivace contorno e un ospite speciale: Hurricane Fly, il cavallo irlandese con il record mondiale di vittorie in gruppo 1 e da poco ritirato dalle competizioni, che aprirà la sfilata della Gran Siepi.
Una Gran Siepi dal campo eccellente: il trainer Mullins e il fantino Walsh, il team stratosferico di Hurricane Fly, scende in pista con il campione Thousand Stars, nel confronto con i migliori specialisti italiani e cechi, e un cast completato da due affilate lame provenienti da Germania e Francia. Impronta internazionale anche nel Premio delle Nazioni-Crystal Cup, e spauracchio francese nella terza prova di gruppo del pomeriggio, il Premio Steeple-Chases d’Italia.  Altre quattro corse, una siepi e tre piane, completano il programma.

61ª Gran Siepi di Merano-Trofeo Ippodromo di Pardubice – Gruppo 1 – euro 64.000 – metri 4.000
Hurricane Fly sarà il padrino della corsa, aprendo la sfilata. Fino al momento del tributo del pubblico sarà accompagnato dai co-artefici di una carriera straordinaria: l’allenatore Willie Mullins e il jockey Ruby Walsh, glorie d’Irlanda e protagonisti in prima fila dell’ostacolismo internazionale. Ma le attenzioni dei due saranno dirottate sulla pista dove schierano Thousand Stars: grigio di undici anni, secondo quest’anno della Gran Siepi d’Auteuil vinta nel 2012. Una superstar che magnifica un campo partenti che sarebbe stato eccellente e internazionale anche senza di lui. C’è un cavallo di casa che ha già fatto sognare vincendo la Gran Siepi d’Italia e volando al rientro, quel Chiaromonte creatura di Ilenia Nero e Christian Ghiotti che, con Cherchi in sella, a Maia sa mettere le ali. Due gli allievi della Magog: Sol Invictus (Bartos), secondo l’anno scorso e primattore sulle siepi italiane degli ultimi anni, affiancato da Arjen (Pastuszka). Dalla Repubblica Ceca - passando per buoni risultati in Francia – ecco il noto Fafintadenient (Vana Jr), assieme a lui Makler (Faltejsek) ben presentatosi in agosto a Maia: sono più di una minaccia. Il tedesco Falconettei (Fuhrmann), supplementato, in Germania fa faville e Taupin Rochelais (Cisel), francese, ha appena vinto il Grande Steeple delle Fiandre: come escluderli?    

71° Premio delle Nazioni–Memorial M.Rocca-CRYSTAL CUP -  cross - Gruppo 2 – euro 40.000 – metri 6.000
Prova più lunga del panorama ippico italiano, sei chilometri e 34 ostacoli, il Nazioni è abbinato alla Crystal Cup, il circuito europeo che – inaugurato nel 2010 - raggruppa dodici ippodromi fra cui Maia è l’unico in Italia.
Si ripropone l’affascinante duello fra il grigio di Favero, Ara Gold (Bartos), e il ceco Arman (Vana), l’anno scorso separati a vantaggio del primo da meno di una lunghezza dopo 6.000 metri. Si frappongono i due francesi di Quinton (capoclassifica della Crystal Cup), lo stakanovista Martalin (Cisel) già quinto nel Merano 2014 e Hades des Mottes (Blandamour) che furoreggia nella periferia francese. Billy Silver (Faltejsek) altro ceco con qualche velleità, Monjoliano (Pastuszka) e Monte Pelmo (Romano) gli alleati di Ara Gold pronti ad approfittare di altrui passaggi a vuoto, Interim (Cherchi) l’estremo outsider.

La vocazione internazionale dell'ippodromo meranese trova lustro nel Crystal Cup European Cross Country Challenge, il circuito europeo di corse inaugurato nel 2010 che coinvolge dodici ippodromi in cui si disputano altrettante prove nella specialità dello steeple-cross. La tappa ospitata da Maia, l'unica italiana, è il Premio delle Nazioni - Memorial Marco Rocca, una delle "grandi classiche" di Merano, con 6.000 metri e 34 ostacoli la corsa più lunga e "romantica" della stagione.
Le prove della serie, con oltre 750.000 € in premi al traguardo, coinvolgono cinque impianti francesi (Pau, Fontainbleau, Lion D'Angers, Craon e Compiègne), uno irlandese (Punchestown), uno ceco (Pardubice), uno inglese (Cheltenham), uno belga (Waregem), uno svizzero (Frauenfeld), uno polacco (Wroclaw ovvero Breslavia) e appunto Merano.

Premio Steeple Chases d’Italia-Memorial M.Argenton – steeple – Gruppo 2 – euro 40.000 – metri 3.900
All’appello la prima fascia di steepler di 4 anni (o 5 se hanno debuttato nella stagione nella specialità): chance per i due di Romano, Hurricane Mix (da lui montato) in costante progresso e Tramonto a Ivry (Pollioni) dall’ottimo potenziale. Tre sono di Favero: Little Bruv (Bartos), Monello (Vana Jr) e Constantine (Pastuszka). Difficile trovare fra i cinque un favorito netto. Ma lo spauracchio è il sesto della compagnia, il francese, carta di Macaire: risponde al nome di Prince Sumitas (Reveley) e porta in dote quattro successi nelle ultime quattro uscite, tre in patria e una in Belgio.

Anteprima Merano WineFestival 2015
Nel parterre ritorna il binomio, avviato con successo l’anno scorso, fra il mondo dell’ippica e quello del vino. Un’occasione di presentare alla città e al grande pubblico del Gran Premio Merano i contenuti della prossima edizione del WineFestival – la numero 24 – e offrire in degustazione un assaggio dei migliori vini selezionati. Il 26 e il 27 settembre, a cura dello staff della Gourmet’s International all’ippodromo sarà allestito un percorso di oltre trenta fra cantine selezionate e produttori di alta gastronomia, in rappresentanza di diverse regioni vitivinicole italiane (ma saranno presenti anche gli champagne). Si tratta di una vera anteprima, curata nei minimi dettagli, per offrire agli spettatori del Gran Premio l’essenza del WineFestival, fatta di gusto, eleganza, qualità.
L’iniziativa, in scena sotto lo slogan “Horses & Wine”, unisce due veri e propri highlights che rappresentano sul piano dell’offerta turistica altrettanti motivi di interesse e prestigio. Il format è quello che tutti conoscono: riflettori sul vino e sull’etichetta in questione, possibilità di degustare ma soprattutto di conoscere direttamente il produttore e l’azienda. Il carnet per 4 degustazioni ha un costo di € 6,00 (+ € 5 cauzione bicchiere). Sotto la tribuna d’onore sarà presente anche uno Sparkling Corner, gestito in collaborazione con Guido Berlucchi. Wine&Horses è realizzato grazie a Schönhuber Franchi, Official Sponsor dell’evento al Gran Premio di Merano.

“I cavalli dell’umanità”: mostra dell’artista Gabriele Maquignaz
Anche l’arte avrà un suo spazio importante nel corso del meeting: nell'atrio d'entrata della tribuna autorità (Ingresso Gerardo Prando, accesso libero) Gabriele Maquignaz presenterà la mostra “I cavalli dell’umanità”.


Sfilata del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo ed esibizione musicale
In attesa del carosello dei Carabinieri di domenica 27 domenica nel pomeriggio del Gran Premio Merano, sabato 26 settembre il 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo (più di 80 binomi oltre alla fanfara) sfila per le strade del centro città. Il percorso: partenza ore 10.30 da via Palade - via Piave - piazza Teatro – corso Libertà direzione piazza Mazzini - via Huber - via Goethe - Porta Venosta - via delle Corse - piazza Teatro - corso Libertà superiore - piazza della Rena – Passeggiate Lungo Passirio con esibizione musicale sulla terrazza del Kurhaus – via Piave – via Palade.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • Sara Morganti: pronta per gli europei, una nuova sfida per la campionessa di paradressage
    • 27/08/2023

    Sara Morganti: pronta per gli europei, una nuova sfida per la campionessa di paradressage

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Il cavallo e il suo mondo pieno di odori
    • 11/09/2023

    Il cavallo e il suo mondo pieno di odori

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Csio piazza di Siena
Simone Facchini

Simone Facchini

  • Palio del Burgraviato al Comune di Lana
    • Simone Facchini
    • 29/08/2016

    Palio del Burgraviato al Comune di Lana

  • Galoppo. Domenica a Merano il Palio del Burgraviato
    • Simone Facchini
    • 26/08/2016

    Galoppo. Domenica a Merano il Palio del Burgraviato

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap