Notte di Campionato, Cesena show
E' un grande show nell'ippodromo più scintillante dell'estate, il Savio. Che anche quest'anno, con i suoi uomini e le sue donne che lavorano conpassione alla notte più importante, a quella magica serata dell'Europeo, ha fatto le cose in grande.
E' un Super Savio quello di sabato perchè un cartellone di 10 corse, che potrebbe essere undici se si arriverà alla bella di mezzanotte – o race-off come dicono quelli bravi -, scavalca il confine tra un convegno normale e il più grande spettacolo dell'estate. Uno show che oltre alle due prove del Campionato Europeo conta anche su alcune splendide corse ad invito, dalla sfida per le femmine di 4 anni, all'invito per i cadetti sul doppio chilometro e all'invito sul miglio per 5 e 6 anni che è un mini-gran premio dato che lo corrono due soggetti da corse di gruppo come Akela Pal Ferm e Achille Blv, con una perizia sopraffina che non dà per scontato l'esito.
In Romagna si fa ancora ippica nel senso migliore, lo staff di Hippogroup Cesenate che dà la priorità a tre cose: il palcoscenico, i cavalli e il pubblico. Tre elementi insostituibili. Poi anche i driver sono di casa perché la presentazione dei guidatori partecipanti al Campionato è in stile red carpet ed un momento che fa da anteprima alla serata. La chiamata sul palco da parte del presentatore, un saluto alla gente che affolla tribune, ristoranti e parterre, il profilo del protagonista preparato per tempo in una cartella stampa accurata, ricca di spunti e poi l'applauso della gente di Cesena e del resto che è in vacanza da queste parti o di appassionati che fanno il viaggio da Milano, Torino, dalla vicina Bologna o dalla Toscana. Gente di cavalli per l'ultimo grande evento dell'estate, poi da domenica inizia un'altra appassionante cavalcata per chi ama il trotto, dal Marangoni in poi e con a seguire Continentale, Derby, Oaks, Lotteria e tanto altro ci sono qualcosa come 14 sfide di alto livello in Italia, quelle con l'etichetta di gruppo 1 che spinge ancora i nostri allevatori a creare un prodotto di altissima qualità.
Il Savio e la sua mitica corsa come occasione di rivincita per Vernissage Grif, inopinatamente opaco nella finale di Montecatini – ma già poco fluido in batteria -. Quello vero, che ha dominato le ultime due edizioni del top event del Savio con un perentorio 1-2 senza ricorso alla race-off, potenzialmente e' ancora il cavallo che può vincere la prima prova, la prima volata sul miglio dove il biondo figlio di Varenne dovrà probabilmente guardarsi dal veloce e rientrante Zacon Gio, il campione del mondo annunciato dal team con il biglietto da visita di un promettente lavoro. E uno Zacon davanti potrebbe essere duro per tutti da andare a prendere. Usain Toll con l'1 ha la possibilità di essere protagonista, sul dato di forma di un rendimento costante.
La seconda prova, a numeri invertiti, offre un'opportunità di successo allo svedese Diamanten, che con il tre andrà davanti. Il runner up potenziale è un Cokstile, dal post 4, uscito alla grande dal contesto del Sesana, dove era annunciato non al top e ha figurato proponendosi come un candidato autorevole a fare il primattore sull'ovale di sabbia del Savio. Vernissage Grif qui al nove e se la prima prova avesse arriso all'alfiere in giallo potrebbe anche proporsi per il colpaccio, evitando una bella di mezzanotte che resta sempre una corsa particolare, atipica, che si presta anche a sorprese come dice la storia.
Navigatore impostato sulla Riviera e quelle luci, i bagliori di una corsa magica e storica, attraggono chi ama ancora l'ippica: macchina in movimento, parti, anticipa, sposta. Poi aspetta il boato della gente del trotto per sapere se hai passato per primo il palo e guarda incantato, alzando il frustino al cielo, quel blu carezzato da luci calde e il sorriso della gente in tribuna. Se sei un guidatore vincere l'Europeo è qualcosa che vale una carriera. Un brivido, un'emozione, un sogno che si avvera. Sabato sera, dalle 19,45, notte di Campionato, Cesena ed il suo fantastico show.