Migliarino, 48 ore di bellezza tra cavalli, musica e miss
Migliarino capitale della bellezza nel week end all'insegna della passione (anche e soprattutto ippica) del 9 e 10 aprile.
Un triplice grande evento con le qualificazioni, finale e consolazioni del Trofeo Amatoriale di trotto benefico senza frust, il concerto di Alberto "Caramella" Foà, il più ippico tra i cantautori italiani e le finali nazionali di Miss Ippodromo 2022, di cui, tra l'altro, questa testata è partner.
Il tutto grazie ai buoni uffici, all'organizzazione e il coordinamento di Paolo Chiari, altro "cavallaro" di lungo corso dall'enorme passione per i cavalli e in modo particolare per il trotto, disciplina che lo vede proprietario, allevatore e manager.
Le gare ippiche, sia le batterie del sabato sia le finali della domenica avranno luogo nel centro Tenuta L'Isola della famiglia Mori con la figlia Violante a sua volta direttamente coinvolta nell'organizzare e seguire la due giorni in pista e in scuderia come nella giuria delle Miss.
L'Isola ospiterà tra l'altro anche lo "shooting di scuderia" della domenica mattina offerto alle 8 splendide finaliste e perfino la sfilata in pista di una di loro, Elvinia Minnoni che come prova libera di talento ha scelto di esibirsi in sulky, alle redini lunghe.
Pure le altre modelle nutrono grande amore per i cavalli ed il loro fascino, prima tra tutte Dafne Apollonio che vanta addirittura un brevetto di istruttrice d'equitazione.
Fosse una corsa di purosangue le favorite sarebbero forse Caterina Allocco (piemontese come Dafne), Annalisa Salsi (Emilia Romagna) ed Erika Franceschini (attrice, ballerina e cantante di talento che come Miss vanta un piazzamento tra le prime 6 a Miss Italia, un secondo posto proprio a Miss Ippodromo e la fascia di Miss Marche) ma nessuna di loro "se la porta -come si dice in gergo ippico- da casa" e oltre a Dafne ed Elvinia in retta d'arrivo ci sarà da prestare attenzione anche alla giovanissima di origini albanesi Evelin Hanija, alla ballerina milanese Ylenia Mazzamuto e alla modella, attrice e scrittrice romana Alice Vinci, con tre lauree in bacheca e un'attività intrigante e dai risvolti sociali come quella di criminologa.
Le corse, insomma, vanno sempre fatte e la sorpresa è sempre dietro l'angolo, più che mai in un concorso sui generis come questo del Borgo di Pratavecchie, dove non esistono nè limiti nè canoni di età, misure e portamento e dove a essere valutati dai giudici sono intensità, energia, personalità e soprattutto sensualità, femminilità e talento.
A presentare la kermesse è stata chiamata Alina Person, artista nata a Bucarest ma cresciuta a San Giovanni Teatino prima di approdare a Roma con il teatro, la danza, le foto, i video, il cinema (ha lavorato anche con Sorrentino) e alcune sit comedy social molto popolari sul web, come per esempio "The Coniugi"...
Anche in giuria non mancano cavalieri (come l'onorevole Ercole) ed amazzoni (per fare due esempi, la popolare Jessica "Bandolera" Pompa e quella Martina Spezzaferro che pur tra le prime 10 dell'ultimo Miss Italia studia da groom perché come sogno ha di aprire un agriturismo equestre e di lavorare, come artiere qualificato, tra i cavalli) e tra gli sponsor spiccano quattro guide "stellari" come Elisa Alloro con Engine Records, Gianluca Cortellazzi con la sua CGM, Maurizio Piergallini come manager della Claai, la federazione degli artigiani e Simone Bellesi patron indiscusso dello storico marchio Caffè Neri che oltre alla ambita fascia aziendale domenica sera offrirà ai presenti un dolce prelibato e, naturalmente, il caffè.
Con Cortellazzi, Piergallini, Bellesi e altri driver amatoriali come Gianluca Allione, Silvano Mazzoni, Marco Noto, il siciliano Giuseppe La licata e il romano Stefano Marsili (come proprietario socio della promessa Dakovo Mail) in pista si cimenteranno anche tre amazzoni alle prime armi, Ramona Valdiserri, Viviana Lenzi e Giulia Baldelli.
Al vincitore della finalissima andrà il Trofeo offerto dalla Tenuta L'Isola mentre le coppe per le consolazioni saranno messe in palio da Nosate trotto e in particolare dalla proprietaria Alessandra Verga, degna erede di una famiglia che ha fatto, dato e ricevuto (in termini di passione e soffisfazioni) tanto dall'ippica.
Si torna al Borgo di Pratavecchie per il concerto del "Basta unire i puntini tour" di sabato alle 21 e 30.
Un piacere per l'anima ascoltare le "poesie" in musica di Alberto "Caramella" Foà, accompagnato da straordinari musicisti, con miss Dafne Apollonio al violino, Giovanna Ferrara ai cori, il Maestro Vanni Antonicelli al piano, Carlo Ferrara al basso e alla chitarra acustica, Pier Panzeri alla elettrica e Marco Parenti alla batteria.
Altre chicche, due guest star a precederlo in concerto, la cantante internazionale Manu Ley e lo stesso Paolo Chiari che ha talento ed esperienza nel cantare in pubblico e che ci regalerà un paio di classici della canzone mondiale rivisitati e arrangiati in chiave personale con l'aiuto dei musicisti sopra citati. Chiari stavolta "gioca" in casa, ma proprio per questo l'emozione sarà probabilmente più forte, anche perché tra il pubblico ci sarà sua madre...