Meravigliosa Immacolata a Siracusa: street art, quarter horse e grandi corse.
SIRACUSA. L'ippodromo del Mediterraneo ha fatto le cose in grande organizzando al meglio la sua giornata top, il meeting dell'Immacolata, il faro di tutta la stagione. Una meravigliosa Immacolata a Siracusa ci accompagnerà tra street art, quarter horse e grandi corse al galoppo. Ventidue quarter horse provenienti da tutta la Sicilia si sfideranno in due semifinali che daranno accesso alla finalissima sul tracciato della pista di sabbia. Poi la suggestiva novità di un'estemporanea manifestazione di street art all'ippodromo del Mediterraneo con artisti che comporranno 8 pannelli a tema ippica con la creatività che sgorgherà dalle bombolette spray.
Questo pregevole cartellone di eventi collaterali farà da spalla ai gran premi di galoppo sempre molto attesi da appassionati e dalle scuderie locali, cui per l'occasione si aggiungono alcuni inviati speciali dalle piste del nord e dalla Toscana. Sarà una meravigliosa sequenza di grandi corse, dal Criterium dell'Immacolata per i due anni, quarta corsa alle 15.55 di mercoledì 8 dicembre, passando per il clou di giornata, il Francesco Faraci, evento cinque del palinsesto alle 16.35, per proseguire con la seconda tris, abbinata al Gran Premio Unire, sesta corsa del pomeriggio alle 17.05.
Presenze di pregio e di notevole livello tecnico in tutte le tre corse in neretto del meeting, con la due anni My Sweetie, quarta nel recente Criterium Femminile a Roma, ad accendere il pronostico di questo Criterium dell'Immacolata in un campo di 13 partenti dove la saura Vendicari, in evidenza in settembre in condizionata alle Capannelle, apre la scala dei pesi. C'è un piazzato di gruppo come Keep and Love a nobilitare il campo dei partenti del memorial Francesco Faraci, handicap principale A sui severi 2300 metri di pista grande. Keep and Love arriva in Sicilia dopo essere stato secondo in aprile nella Corsa dell'Arno a Firenze e terzo nel D'Alessio, corsa di gruppo sul miglio e mezzo capitolino.
Da Milano Diego Dettori sposta Desire To Fire, re della pista varesina che ha iniziato la carriera proprio a Siracusa. Immortal Romance è il reuccio del Mediterraneo e lancia la sfida agli ospiti tra i quali stuzzica quel peso di 53 e mezzo per l'inviato da San Rossore Va Tutto Bene. E' di grande qualità anche il cast del Gran Premio Unire, handicap principale per 3 anni ed oltre sui 1700 metri della pista grande. L'importato Los Andes, che in Irlanda si piazzava in gruppo tre, apre la scala e sulla scorta del secondo posto in condizionata a Roma e del quinto nello Scheibler è ancora bene in corsa. La femmina di tre anni Aaday Secret è piaciuta molto il primo novembre quando è stata discreta terza in una prova qualificante come il Mediterraneo. Ottima l'ultima dell'americano Playful Dude, quindi due cavalli come Hernan e Axcelerator legati da linea comune sulla pista. Il cavallo di quota è il ric ostruito Crook - a due anni vincitore del Rumon - che ha portato a spasso la compagnia in una vendere dopo lunga assenza dalle piste.
Nel pomeriggio dell'Immacolata Siracusa ospiterà anche una prova del Campionato dei Fantini del Mediterraneo, mentre il 9 dicembre sullo splendido tracciato di trotto saranno gli assi del Sulky provenienti da tutta Europa a giocarsi il titolo di miglior driver dell'Unione dei Paesi del Mediterraneo che da diverse stagioni promuovono il cavallo nel Continente. Dunque, appuntamento mercoledì 8 dicembre a Siracusa dove sfilano ancora i purosangue in quello splendido tondino fiorito per regalarci le emozioni di una grande giornata all'ippodromo.