• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Incontri (e scontri) a Fieracavalli
        Incontri (e scontri) a Fieracavalli
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.594
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • L'ultima denuncia. Doping a ruota libera nell'equitazione
  • Equitazione
  • 10/07/2012

L'ultima denuncia. Doping a ruota libera nell'equitazione

LA DENUNCIA è partita dall’Inste (a firma del suo presidente) ed è indirizzata, oltre che alla Fise e al Coni, alla Procura della Repubblica di Roma. L’oggetto della segnalazione riguarda quanto sarebbe avvenuto sabato 30 giugno u.s. a Manerbio, durante un concorso di salto ostacoli. Sembra, sempre a quanto esposto nella denuncia, che siano volate urla, grida e parole grosse tra tecnici, cavalieri e altre persone presenti a proposito di un ‘ipotetico trattamento “Spalma e Vinci”  praticato su alcuni cavalli italiani.
Si tratta di fatti che, qualora venissero accertati da un’adeguata indagine della magistratura (ma vorremmo sperare anche e soprattutto della Federazione Italiana Sport Equestri) sarebbero gravissimi, e non soltanto perché si tratterebbe ovviamente di doping, ma perché si porrebbero come indicatori di un clima che a dirla sinceramente non ci piace e nel quale sembra non essere più raccomandabile riconoscersi.
Il mondo dei cavalli è piccolo. Le voci girano e quello che raccontano sembra essere la fotografia di un settore impazzito. Tutti sappiamo che c’è sempre stato qualche personaggio che ha utilizzato contro ogni regola (che ci piacerebbe definire ‘etica’ se questo aggettivo non fosse diventato troppo grande per un settore che rimpicciolisce, bruttura dopo bruttura) sistemi di addestramento violenti e contrari al rispetto e al benessere dei cavalli.
Quello che colpisce e soprattutto preoccupa gli appassionati di cavalli, e che al contempo dovrebbe imbarazzare chiunque abbia responsabilità di governo, vigilanza e controllo, è non solo che tali personaggi stiano aumentando, ma che si muovano, o meglio sia loro consentito muoversi, in un pantano se non di complicità, sicuramente di indifferenza. Si ha la sensazione insomma che a dominare sia la politica del  “laisser faire” e questo è gravissimo da qualsiasi punto di vista lo si voglia vedere. 
La domanda è semplice e drammatica: perché? Quali sono le cause di questa miserevole deriva? Quali e di chi le convenienze di comportamenti tossici che, se ignorati come lo sono stati finora, rischiano di diventare le metastasi del settore?
La risposta è una sola: carenza di cultura, di formazione equestre in linea con le nuove conoscenze etologiche, di capacità di sviluppare una corretta relazione con il cavallo.
Se tutto questo manca, se chi dovrebbe essere un compagno (per lo sport o per il tempo libero) è vissuto e trattato come un qualunque attrezzo sportivo cui stringere un bullone, cambiare una vite spanata, comprimere una molla, dare una spruzzatina d’olio agli ingranaggi, insomma come un oggetto inanimato e non come un soggetto titolare di diritti e portatore di bisogni che, in quanto tali, richiedono attenzione e rispetto, allora è ovvio che qualcuno possa decidere che alla “macchina” cavallo si possa iniettare in corona di tutto e di più. Tanto mica sente o soffre!
Se permane questa forma mentale,  l’equitazione agonistica vedrà, come in parte già sta accadendo, allontanarsi dalle sue fila le persone più sensibili, quelle che sarebbero potute diventare cavalieri competenti e rispettosi del loro compagno di gara. E’ per questo che si rischia di restare indietro non solo dal punto di vista etico, ma anche da quello sportivo, perché, diciamolo chiaramente, non bastano cavalli che per paura del dolore alzino alla massima elevazione possibile le gambe per vincere concorsi e tanto meno le olimpiadi.
Per troppo tempo abbiamo definito questi fenomeni ‘malcostume’. E’ ora di cominciarli a chiamare con il loro nome: colpe e responsabilità. Colpe di chi agisce il crimine, responsabilità di chi li copre
Se qualcuno pensa che siano termini eccessivi, fuori luogo lo invitiamo a riflettere se per caso non sia lui fuori luogo rispetto alla attività che svolge e al posto che occupa.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • doping
  • equitazione
  • salto ostacoli
  • trattamento spalma e vinci
  • cavalli italiani
  • addestramento violenti
  • benessere dei cavalli
  • cultura equestre
  • equitazione agonistica
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap