Livorno sprint, torna la volata sui 1000 metri all'Ardenza
LIVORNO. Seconda giornata della stagione estiva del galoppo labronico e motivo del convegno è il ritorno di una corsa sui 1000 metri all'Ardenza. Si tratta del Premio Villa Henderson, un handicap per tre anni ed oltre al quale hanno aderito 8 purosangue in un confronto equilibrato e nobiltato anche dalla presenza di soggetti di spessore. Apre la scala Awl Rite Bloom, quarto nel Premio dei Laghi e che accetta il pesante top-weight di 67 chili. Liborio è altro soggetto dalle frequentazioni di pregio, in grado di aprire il compasso sul veloce tracciato della pista del mare. Unique Bella è la reginetta di San Rossore, che Elisa Castelli ha portato ad eccellente standard. Romerwein è un veleno, il pensionario di Camilla Trapassi ha nel suo bagaglio tecnico un finish importante che può premiare anche sulla retta dell'Ardenza. Forbidden Colour è reduce da una bella affermazione fiorentina e da quella linea proviene Sparkling Breeze, autentico specialista del Caprilli e molto ben affiatato con la jockette Sara Del Fabbro. Ha un pesino invitante e troverà molti aficionados che lo appoggeranno al gioco. Reed Beer è uno sprinter dalla forma costante nel circuito toscano, qui accorcia il metraggio. Rientra dopo diversi mesi di assenza Dangerous Diva, per il quale il team ha comunque ingaggiato monta di rilievo. Nel turno attira notevoli motivi d'interesse anche il Premio Villla Fabbricotti, un handicap per tre anni sui 1950 metri, con dotazione di 8.800 euro. La prova è molto ben riuscita avendo raccolto alle gabbie 13 partenti in una scala che si estende nell'arco di nove chili e mezzo. Marco Gasparini, dopo aver centrato un perentorio uno-due nel Premio d'Apertura, cala ancora una coppia di chances sul tappeto verde ardenzino. Il biondo Paperone, in discesa di categoria, è affiancato dal top weight Xenobio, un soggetto finora poco esposto e che qualche mezzo ha fatto intravvedere. Altro soggetto che intriga è Orange Pumpkin, figlio dell'irlandese Belardo e presentato dall' E.C.Racing di Endo Botti e Cristiana Brivio. Doux et Epice per Picchi paga al peso una recente affermazione al Visarno, mentre intriga la situazione ponderale di Bionda Bella, ancora maiden ma 7 volte piazzata nelle 10 corse disputate e correndo sempre bene. Occhio, in fondo alla scala, all'ospite sardo Ral De L'Alguer, che si è mosso molto bene a Chilivani e prova con ambizioni la trasferta. I cavalli provenienti dalle piste sarde saranno ospiti abituali delle giornate estive del galoppo labronico.