• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Fieracavalli promuove equivia del Monte Baldo
        Fieracavalli promuove equivia del Monte Baldo
      • Grand Prix de Paris, un grande Christian Demuro
        Grand Prix de Paris, un grande Christian Demuro
      • HYPERION : LA VITTIMA DI NEARCO
        HYPERION : LA VITTIMA DI NEARCO
      • GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
        GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
      • Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
        Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
      • Fise Sardegna, programma attività formazione settore giovanile
        Fise Sardegna, programma attività formazione settore giovanile
      • Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
        Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
      • Rassegna puledri  Tanca Regia: vittoria dei 3 anni  Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
        Rassegna puledri Tanca Regia: vittoria dei 3 anni Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
      • GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
        GP Nello Bellei: Successo allo speed per Fortunadrago Font
      • Newmarket, terzo il  figlio dello stallone italiano Inns of Court.
        Newmarket, terzo il figlio dello stallone italiano Inns of Court.
      • Montecatini Bellaiana, si corre per Nello
        Montecatini Bellaiana, si corre per Nello
      • Venerdì ad Agnano il gran galà del galoppo
        Venerdì ad Agnano il gran galà del galoppo
      • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
        Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
      • L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
        L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
      • Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
        Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
      • Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
        Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
      • IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
        IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
      • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
        Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia
      • Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
        Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
      • Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
        Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
  • Rubriche
      • Equitazione5.636
      • Ippica9.452
      • News3.467
      • Allevamento328
      • Eventi e Fiere937
      • Cultura286
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero396
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere358
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo11
      • Quattro chiacchiere in salotto9
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1263Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 213Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 125Daniela Cursi
    • 115Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • L'Ippodromo del Castello di Montechiarugolo festeggia il suo primo mezzo secolo!
  • Ippica
  • Ilaria PIrri
  • 13/09/2019

L'Ippodromo del Castello di Montechiarugolo festeggia il suo primo mezzo secolo!

Citando un grande paroliere (oltretutto ippico) dei giorni nostri e della canzone italiana “L’amore e il mal di denti non hanno età”, ma l’ingrediente che davvero può rendere una ricetta capace di superare gli anni come fossero cavalli fermi in retta d’arrivo è la passione, che si alimenta e rinnova a ogni “battito”…
L’Ippodromo del Castello di Montechiarugolo, a mezza via tra la provincia di Parma e quella di Reggio Emilia, è, in una sola parola, passione.
Fu la passione di alcuni pioneri del trotto amatoriale a far costruire, sul finire degli anni “60, una pista da corsa ai piedi del sontuoso castello, accanto all’Enza, tra la riva di Montecchio e, appunto, quella di Montechiarugolo e fu la passione di un’intera regione –l’Emilia- per il cavallo trottatore e per l’ippica a esportare senza distinzioni di classe (dai contadini alle grandi scuderie) il “germe” in tutta Italia o quanto meno in quella del centro-nord, a passare la voce e a rendere gli eventi al “Castello” parte importante, sentita e seguitissima, molto partecipata, del circuito per amatori che comprendeva anche altre pista, da Broni a Soresina, al vicinissimo impianto di San Polo per fare alcuni esempi legati al trotto ma pure, per dire, Novi Ligure dove potevi trovare la gente e i cavalli del sulky ma anche –e soprattutto- i purosangue e i fantini (o meglio, i cavalieri e le amazzoni) del galoppo e delle corse a ostacoli.
Intanto la struttura cresceva e la bella pista di Montechiarugolo diventava ippodromo, con tanto di centro di allenamento (dove oggi sceglie di domare i puledri anche Gocciadoro, servendosi dell’esperienza di mastro Gigi Ballotta), di scuola di equitazione e di un ristorante  –il Trotter- a sette stelle e quattro zampe. Vennero anche alcuni hippofestival, con gioco e promozione nazionale, il lancio del Palio tra i Comuni e i primi passi in gara di gente come Vecchione e Legati tra i professionisti o Zaccherini tra i cosiddetti gentlemen driver; soprattutto, di piccoli grandi proprietari che dal circuito amatoriale sono poi sfociati (in certi casi verrebbe da scrivere “purtroppo per loro”, ma la passione è passione) nell’ippica degli ippodromi “ufficiali”, quella ormai “assistita” quasi in toto dallo Stato –che ne ha comunque parte di colpa- mentre al “Castello” si andava avanti da soli, a colpi di cuore e passaparola, di domeniche festose e sfide (e sfottò) d’altri tempi, a colpi di sport insomma…
La passione era anche –e soprattutto- quella di Remo Morini (il cui figlio, Lorenzo, è ora il motore e insieme la regia del Trotter ed anche del trotto) e di quelli che, come lui –e con lui- si occupavano di ogni cosa riguardo le gare: da organizzarle a promuoverle, premiarle (in palio prosciutti, parmigiano reggiano e lambrusco), correrle e, qualche volta, vincerle.
La crisi e i vuoti generazionali, fisiologici solo in piccola percentuale e per il resto imputabili alla scarsa –e distorta- visione di chi ha gestito (e in parte ancora pretende di gestire) la “cosa ippica” dalla parte degli ippici prima che dai politici, si è fatta sentire anche tra gli amatori e, aggiungendoci la speculazione e il cosiddetto progresso che, il più delle volte, progresso non è, uno alla volta gli ippodromi dedicati alla pura passione, ai concetti di sport, spettacolo e festa sono andati quasi tutti a gambe all’aria.
Quasi. Perché (oltre alla passione la ricetta vincente prevede la capacità di adeguarsi ai tempi e una buona dose di culo, pardon, fortuna) “il Castello”, soprattutto grazie agli interventi e agli sforzi -economici ma non solo- di un imprenditore come Rolando Paterlini (e il colpo di culo –rieccoci, di buena suerte- dell’ippodromo sta proprio nell’incontro con il “Paterla”, amico dello sport e delle scommesse difficili, oltre che grande amante del cavallo - inteso proprio come animale, delle corse gli importava poco o niente- della natura, della Terra e dello sviluppo sociale) festeggia domenica i “50 Anni di Trotto” e lo fa dopo essere stato poco tempo fa sulle prime pagine dei giornali per avere abolito la frusta e solo 10 giorni fa per avere ospitato, in una festa di gente ed emozioni senza eguali, addirittura Varenne.
Domenica 15,  dalle 15, ecco le corse per la festa del “mezzo secolo”.
Sette le sfide in pista, con guide e cavalli provenienti da tutta Italia e porte aperte agli appassionati ma anche ai semplici curiosi, a famiglie e bambini (per i quali sono a disposizione pony per il “battesimo della sella”).
A darsi battaglia (senza frusta ma con accesa rivalità sportiva perché fuori gara si è amici veri –la passione unisce, invidia e interessi dividono, come la stupidità- ma in corsa si è avversari e non si guarda in faccia a nessuno, non esistono favori o favoritismi) anche guide esperte e “attempate” come l’onorevole Cesare Ercole –che ha contribuito, per esempio, a scrivere la storia ippica della “sua” Broni- e giovanissimi come Lorenzo Talpo jr o Thomas Barbini, belle signore come la veneta Nicoletta Danieli, le emiliane Sara Bruni ed Elisa Alloro o la marchigiana Jessica Pompa, il mago dei cavalli Alberto Foà, l’ex gd Giuseppe Leanza, gli imprenditori Davide Zanetti e Gianluca Cortellazzi e due new entry, Carlo Bonfiglioli e Domenico Barbaro.
Quattro batterie e finalissima, con annessa consolazione poi, fuori programma, anche il race off tra Maurizio Sezzi e Stefano Colli, ognuno alla guida di un proprio cavallo.
Sfida nella sfida, quella tra la “nazionale” di Montechiarugolo (composta dall’attrice, produttrice, discografica e giornalista Elisa “La Bionda” Alloro, Lorenz “La Babi” Morini e Gianluca “Porsche” Cortellazzi) e quella di Montegiorgio -altro ippodromo che nel 2019 celebra il 50mo anniversario- che invece ha “ingaggiato” per l’occasione Jessica “Bandolera” Pompa, Cesare “Broni nel Cuore” Ercole e Albert “Rubacuori” Foà. Il ritorno, al San Paolo, il primo novembre.
A sera, al Trotter, le premiazioni e la Cena di Gala (25 euro, prenotazione obbligatoria al 3482255955) con musica e appunto, tutti i festeggiamenti del caso.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
    • 26/06/2025

    Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

  • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
    • 06/07/2025

    Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia

  • Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione
    • 07/07/2025

    Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • ippodromo
  • castello di montechiarugolo
  • mezzo secolo
  • passione
  • trotto
  • amatori
  • equitazione
  • corse
  • festa
Ilaria PIrri

Ilaria PIrri

  • Tutto pronto per eleggere le Miss dei Cavalli
    • Ilaria PIrri
    • 28/03/2025

    Tutto pronto per eleggere le Miss dei Cavalli

  • Alberto
    • Ilaria PIrri
    • 26/10/2024

    Alberto "Caramella" Foa': la vita una corsa di cavalli dove si vince e si perde, l'importante e' amarla

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap