• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.594
      • News3.498
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Le Siepi, sarà un Ferragosto a sei stelle
  • Equitazione
  • 11/08/2020

Le Siepi, sarà un Ferragosto a sei stelle

CERVIA. È un parterre da grandi eventi quello che si prepara a trascorrere il Ferragosto presso il centro ippico cervese. L’occasione è il prestigioso concorso di salto ostacoli a ‘sei stelle’ che tradizionalmente celebra il compleanno dello storico circolo. Le gare iniziano venerdì 14 e terminano domenica 16 agosto, con quasi 500 cavalli al via
Sono passati quarantasei anni da quando, nell’estate del 1974, i cancelli de Le Siepi si aprirono per la prima volta e nessuno poteva certo immaginare ciò che questo impianto avrebbe rappresentato per lo sport equestre italiano e internazionale negli anni a venire.
Salto ostacoli, dressage, monta americana, rassegne di puledri, l’equitazione a 360 gradi fa tappa a Cervia per i suoi grandi eventi.  Le Siepi in breve tempo sono diventate un vero e proprio salotto del mondo equestre. Un salotto con al centro lo scenografico campo in erba che accoglie e incanta chiunque varchi l’ingresso del circolo.
Mezzo secolo di storia non si raggiunge per caso. Dietro tutto questo infatti c’è da sempre una donna, Lalla Novo o solo: la ‘Dottoressa’, che è essa stessa un pezzo di storia dell’equitazione. Come lo fu per il calcio il padre Ferruccio, assieme al suo indimenticabile Grande Torino.
Amazzone protagonista di favolose vittorie a livello internazionale, quando gli sport equestri erano più che altro una faccenda tra uomini, veterinaria, allevatrice, giudice internazionale, consigliere federale, capo équipe della squadra nazionale di salto ostacoli, presidente di comitato regionale. Riservata e schiva di natura, come spesso sono le persone competenti e innamorate di ciò che fanno, Lalla Novo non indugia mai sui successi del passato. Non ne ha né la voglia né il tempo, sempre concentrata sul presente e sui prossimi impegni. Grazie a lei il circolo cervese è uno di quei rari esempi in cui un passato glorioso alimenta un presente effervescente e un futuro in continua evoluzione.
Ecco perché al concorso che ne celebra i 46 anni di attività non è voluto mancare nessuno. Scorrendo la lista dei partenti si trovano praticamente tutti i nomi eccellenti dell’equitazione azzurra. Ci si ferma subito alla lettera A dell’elenco con la famiglia Arioldi, assieme all’inossidabile papà Roberto c’è la talentuosa figlia Francesca, che gareggia per i colori dell’Aeronautica Militare.
Alla lettera B uno storico fuoriclasse come Arnaldo Bologni e un grande protagonista e olimpionico del concorso completo, a suo agio anche sui campi di salto ostacoli, come Stefano Brecciaroli (Carabinieri). E poi ci sono Mirco Casadei e il figlio Giacomo, campione olimpico giovanile, Gianni Govoni, Filippo Moyersoen, Federico Ciriesi (Fiamme Oro), Roberto Turchetto. E ancora l’amazzone elvetica Jane Richard Philips, testimonial Longines, Valentina Interlenghi, Nico Lupino, Matteo Checchi, Marcello Carraro.
Il Master del Mare Gran Premio ‘Antonio Carraro’ di domenica, come tutti i percorsi di questo concorso, vedrà la regia dello chef de piste considerato tra i migliori del mondo, Uliano Vezzani, assistito da Giorgio Bernardi e Paolo Rossato.
Continua il grande impegno del Comitato Organizzatore delle Siepi per garantire la sicurezza sanitaria e il distanziamento sociale, secondo le regole e le modalità prescritte dalla Federazione. Per questo le competizioni si svolgeranno a porte chiuse e gli ingressi saranno contingentati, per orari e classifiche si può consultare il sito: www.lesiepicervia.it

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • siepi
  • ferragosto
  • sei stelle
  • centro ippico
  • concorso salto ostacoli
  • cavalli
  • storia equestre
  • Lalla Novo
  • sport equestri
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap