• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Al via da Studio News in diretta da San Remo
        Al via da Studio News in diretta da San Remo
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.173
      • Ippica8.937
      • News3.294
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • La FISE interviene sui ricorsi
    della Toscana per l'assemblea
  • Equitazione
  • 23/10/2012

La FISE interviene sui ricorsi
della Toscana per l'assemblea

LA FISE comunica: "L’Assemblea Nazionale della FISE di Forte dei Marmi ha bocciato chiaramente la politica federale della gestione Paulgross in modo molto più evidente di quanto sia stato il risultato numerico e l'ex presidente FISE ha terminato il suo mandato in un ambiente assembleare estremamente ostile. E’ la prima volta che un presidente della FISE non viene riconfermato per almeno un secondo mandato, a dimostrazione  di una caduta verticale di consenso nell’elettorato, in meno di quattro anni.
E’ oggi anomalo e  imbarazzante che qualcuno voglia sovvertire un risultato assembleare molto più chiaro di quanto risulta dai numeri, attraverso procedure legali, peraltro il Consiglio Federale, riunito  il 17 ottobre, ha preso atto dei ricorsi presentati all’Alta Corte di Giustizia del Coni, da parte di un circolo ippico della Toscana, ed  ha già dato mandato ai propri legali per la costituzione in giudizio. Le motivazioni di tale anomalia ed  imbarazzo derivano dal fatto che l’attuale Consiglio Federale dovrebbe  tutelare la FISE dagli errori amministrativi eventualmente commessi dalla precedente gestione.
Sulla questione dei ricorsi è intervenuto in occasione della recente Giunta del 8 ottobre 2012, anche il Presidente del CONI Giovanni Petrucci stigmatizzando “i comportamenti di chi pensa di sovvertire un risultato assembleare attraverso esposti e ricorsi basati su cavilli e interpretazioni regolamentari".
In occasione dell’Assemblea nazionale elettiva di Forte dei Marmi il controllo degli aventi diritto a voto era affidato alla Commissione di Verifica Poteri, organo ufficiale previsto dallo statuto federale, nominata dall’ex presidente FISE Andrea Paulgross e presieduta dall’Avv. Riccardo Andriani (Presidente della Corte d’Appello Federale sempre nominato da Andrea Paulgross). Tale Commissione ha redatto il verbale di verifica poteri, che è stato letto e approvato in Assemblea (organo sovrano della FISE) prima dell’espletamento delle operazioni di voto e nulla era emerso in quella occasione.
Il verbale dell’Assemblea Nazionale, dal quale risulta la regolarità dell’assemblea stessa, è stato redatto e sottoscritto da un pubblico ufficiale, il notaio Adriana Iantaffi di Camaiore, nonché dall’ex presidente federale Andrea Paulgross e dal Vice presidente del CONI Riccardo Agabio, nominato per l’occasione presidente della stessa assemblea elettiva.
Relativamente alle candidature la Federazione ricorda che le stesse sono state ritenute valide e fatte pubblicare sul sito federale dal Segretario Generale della FISE Sergio Bernardini, funzionario incaricato della verifica dei requisiti di eleggibilità.
Non ritenendo quindi giustificati i motivi dei ricorsi, il Presidente della FISE Antonella Dallari non condivide  il tentativo, contrario agli interessi dello sport, di far annullare le operazioni di voto del 10 settembre 2012, che hanno espresso un risultato chiaro ed inequivocabile, formulato dall’organo sovrano della Federazione: l’Assemblea degli aventi diritto a voto.
Il Presidente della FISE auspica inoltre che sia scongiurata la deprecata ipotesi di dover convocare una nuova assemblea elettiva, a pochi giorni da un’adunanza programmata dalla passata gestione federale, a detta di tutti, in modo assolutamente inadeguato per ciò che riguarda location e organizzazione.
Il Consiglio federale ha confermato di volersi regolarmente costituire in giudizio e di sostenere le tesi istruttorie per fare in modo che il ricorso venga rigettato nel più breve tempo possibile, con la certezza che sia ormai necessario abbandonare i conflitti elettorali e ricominciare a parlare di sport per lavorare tutti insieme ad una programmazione efficace, in vista di un quadriennio impegnativo e denso di appuntamenti difficili per l’equitazione italiana".

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Amarcord Tor di Valle
    • 22/01/2023

    Amarcord Tor di Valle

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Circolo ippico
  • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
    • 08/02/2023

    Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.

  • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
    • 07/02/2023

    Progetto carota, un orto a misura di cavallo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap