Jumping Verona, World Cup in diretta su Rai Sport 1
L'UFFICIO STAMPA di Jumping Verona comunica: "Grande ritorno di pubblico a Jumping Verona 2010. Da questa mattina, sono già completamente esauriti gli oltre 4 mila biglietti messi in vendita per il GP di Coppa del Mondo, in programma domani a Fieracavalli (7 novembre -ore 14.20).
"A prendere il via nella gara destinata ad assegnare i punti validi per qualificarsi per la finalissima del circuito della 33^ edizione della World Cup, in programma il prossimo aprile in Germania (Lipsia), ci saranno 40 cavalieri. Tra loro 7 cavalieri dei primi 10 della ranking list internazionale, capeggiati dal n° 1 del mondo, il francese Kevin Staut. Senza dimenticare fuoriclasse quali il già campione olimpico e del Mondo Rodrigo Pessoa (BRA) e quello dei Giochi di Sidney 2000, Jeroen Dubbeldam (NED). La gara mette in palio un montepremi di 145 mila euro dei 350 mila complessivi del concorso e per gli azzurri scenderanno in campo in 7 cavalieri: Emilio Bicocchi, Natale Chiaudani, Emanuele Fiorelli, Juan Carlos Garcia, Emanuele Gaudiano, Gianni Govoni e Paolo Zuvadelli.
"L’obiettivo per tutti loro è muovere la classifica di un circuito che, dopo le prime 3 tappe, vede in evidenza i binomi tedeschi. Christian Ahlmann vincitore nelle due prime prove a Oslo e Helsinki e primo con 40 punti, dietro di lui Kevin Staut (FRA) 27 punti e Leon Thijssen (NED) 24. Ma l’amazzone tedesca Meredith Michaels-Beerbaum con la sua vittoria della scorsa settimana a Lione, nella terza tappa della Coppa, ha portato a casa i 20 punti riservati al vincitore ed è salita al 7°posto e conta di utilizzare il GP di domani, domenica 7 novembre, per avvicinarsi ancora di più al connazionale.
"Nata alla fine degli anni '70, la FEI World Cup™ è diventata il più importante appuntamento della stagione indoor del Salto Ostacoli mondiale. Originariamente era suddivisa in soli due gironi di qualificazione, uno europeo e uno nord americano. Mentre, quest’anno sono previste in calendario oltre 120 tappe di qualificazione suddivise in 14 leghe che toccano tutti i continenti. Dati che dimostrano la sua importanza e la sua capacità di coinvolgere il pubblico di tutto il mondo
"E per chi non potrà osservare dalle tribune il Gran Premio, potrà farlo dal suo televisore seguendo la diretta di Rai Sport 1 (H 14.20), condotta da Claudio Icardi, o quella di Horse Class TV (canale 221 bouquet SKY)".