Jumping Verona, lo ''chef de piste'' sarà svizzero
I PIU' QUALIFICATI esponenti dell’albo ufficiale FEI degli Chef de Piste si sono avvicendati nel corso dei nove anni di storia della World Cup a Verona, impegnati sul terreno di gara del quartiere fieristico scaligero: dallo svedese Olaf Petersen agli italiani Marco Cortinovis e Giovanni Bussu e, da ultimo, l’americano Conrad Homfeld impegnato in questo stesso ruolo nei Campionati Mondiali di Lexington (USA).
Quest’anno sarà Rolf Luedi a disegnare i percorsi della decima edizione di Jumping Verona, tappa italiana della Rolex FEI World Cup™, fiore all’occhiello di Fieracavalli.
Lo Chef de Piste svizzero ha all’attivo nel suo curriculum ben due finali di Rolex FEI World Cup™, quella di Göteborg nel 2008 e quella del 2010 a Ginevra, e diverse tappe di Coppa del Mondo: Ginevra (SUI), Mosca (RUS), Zurigo (SUI), Göteborg (SWE) e Porto Alegre (BRA). Figurano nel suo carnet anche i Campionati d”Europa Giovanili di Schaffhausen del 2005, e gli CSIO svizzeri di Lucerna e di San Gallo.
Luedi è ben noto in Italia soprattutto per aver firmato le edizione 2007 e 2009 del CSI5* di San Patrignano.