• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.170
      • Ippica8.936
      • News3.291
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Ippodromi Associati, no al taglio delle sovvenzioni o chiusura impianti
  • Ippica
  • Fabrizio Tomasello
  • 18/11/2021

Ippodromi Associati, no al taglio delle sovvenzioni o chiusura impianti

Gruppo Ippodromi Associati comunica Senza alcun preavviso e contraddittorio con il ministero competente, le Società di Corse, aziende private che gestiscono gli ippodromi italiani per conto del Mipaaf che ne regola e determina completamente l’attività hanno appreso ieri dal disegno di legge N 2448 del bilancio previsionale dello Stato 2022-2024, pubblicato sul sito internet del Senato, che al capitolo 2297“Sovvenzioni per le società di corse per l’organizzazione delle corse ippiche....” è previsto, per l’anno 2022, uno stanziamento di appena 40 milioni di euro rispetto ai 46,5 milioni di euro dell’anno 2021. Nelle note si legge che “lo stanziamento è stato ridotto per tener conto delle riduzione delle entrate relative ai giochi ippici”.

Tale assurda ed ingiustificata riduzione di risorse, in un momento come questo che vede il paese impegnato in una ripresa economica stimolata anche dai fondi europei e dal necessario intervento dello Stato, è il colpo di grazie ad un comparto che già da anni sopporta importanti perdite in attesa di una riforma del settore più volte disposta dal Parlamento e mai attuata dalla colpevole inerzia di una struttura ministeriale che ha fatto decadere due Leggi Delega pur di mantenere il controllo delle risorse che la legge assegna al settore e con questo la loro arbitraria allocazione.

Non si spiega altrimenti il perché di una scelta voluta e precisa che contraddice l’intera politica nazionale “non è il momento di chiedere ma di dare” penalizzando a parità di risorse assegnate all’ippica il solo comparto degli ippodromi che oltre ai maggiori costi sostenuti nel 2021 (energia, carburanti, oneri di gestione in emergenza COVID) ha visto ridursi in maniera quasi totale le poche entrate da pubblico e scommesse causa il lungo periodo di corse a porte chiuse pur di permettere agli operatori di continuare la loro attività. Lo stesso comparto che solo nel 2020, in piena emergenza ha investito oltre cinque milioni di euro su sollecitazione del Ministero stesso in ottica di partenariato pubblico-privato.

Appare priva di fondamento giuridico e sostanziale la giustificazione addotta dalla relazione Ministeriale in merito “alla riduzione delle entrate relative ai giochi ippici”, provocata da norme emanate dallo Stato per contrastare gli effetti del Covid-19. Tale riduzione non si capisce perché debba essere iniquamente sopportata esclusivamente dagli ippodromi, quando la normativa, peraltro da valutare con riguardo al contesto di lunga inibizione per legge della raccolta nazionale di gioco pubblico, non prevede tale correlazione. Non sono infatti minimamente coinvolte le altre voci di costo dell’ippica, che portano la spesa complessiva a circa 155 milioni di euro: vigilanza e controllo delle corse, spese di funzionamento della struttura ministeriale, montepremi, antidoping, gestione segnale televisivo, ecc.

Ovvero il controllo costa quasi come la produzione ma le perdite si scaricano sull’appaltatore.

Tutto ciò nell’assoluta assenza al tavolo delle decisioni degli enti pubblici locali proprietari di buona parte delle strutture ippiche del paese, che necessitano di importanti interventi strutturali e possono assolvere un ruolo fondamentale nelle politiche di transizione ecologica di alcune tra le più importanti città italiane come Roma, Napoli, Bologna, Firenze e altre.

Se questa sarà la scelta definitiva dell’ Amministrazione molte aziende e i relativi ippodromi saranno costrette alla chiusura nel brevissimo e le altre, nel tentativo disperato di non soccombere, non potranno che ridurre al massimo i servizi resi agli operatori addebitandone agli stessi il costo reale nonchè, per riequilibrare il rapporto tra costi fissi e contributo pubblico, ridurre al cinquanta per cento le giornate di corse organizzate rispetto a quanto realizzato negli ultimi due anni pur nelle difficoltà dettate dalla pandemia.

Per tali gravissimi motivi si è richiesto un urgentissimo incontro al Sottosegretario di Stato con delega al Settore al fine di comprendere come il Ministero intenda affrontare tale ineludibile problematica e gli oggettivi risvolti operativi che la stessa avrà sull’intera attività ippica del Paese.

 

 

Roma, 18 novembre 2021

 

Gruppo Ippodromi Associati

 

SOCIETA’ IPPODROMI DI

Alfea SpA Pisa

Hippogroup Cesenate SpA Bologna - Cesena

Hippogroup Roma Capannelle Srl Roma GL – Roma TR

Hippogroup Torinese SpA Torino

Ippica di Capitanata Corse Srl Castelluccio dei Sauri

Ippodromi Partenopei Srl Napoli GL – Napoli TR

Ippodromi Meridionali Srl SS. Cosma e Damiano

Ippomed Srl Siracusa GL – Siracusa TR

Ippodromo del Casalone Srl San Giovanni Teatino

Merano Galoppo Srl Merano

Nordest Ippodromi SpA Treviso GL – Treviso TR – Trieste - Ferrara

S.A.M.A.C. snc Civitanova Marche

Società Varesina Incremento Corse Cavalli Srl Varese

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?
    • 01/01/2023

    Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?

  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Ippica
  • Relazione uomo cavallo
Fabrizio Tomasello

Fabrizio Tomasello

  • Venerdì 23 dicembre: Capannelle festeggia il Natale
    • Fabrizio Tomasello
    • 22/12/2022

    Venerdì 23 dicembre: Capannelle festeggia il Natale

  • Società di corse comunicano: con questi tagli dal 1 gennaio si chiude
    • Fabrizio Tomasello
    • 05/12/2022

    Società di corse comunicano: con questi tagli dal 1 gennaio si chiude

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap