• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
        Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
        Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.590
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere967
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1364Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • ''Ippica, un'agonia lunga dodici anni''
  • Lettere al Direttore
  • Gabriele Baldi
  • 15/12/2011

''Ippica, un'agonia lunga dodici anni''

DA GABRIELE BALDI, presidente dell'Uniona Nazionale Allenatori Guidatori Trotto, riceviamo e pubblichiamo:
"C’era una volta...
Se vi ricordate, da bambini ci raccontavano un mucchio di favole e tantissime iniziavano con queste poche parole.
Oggi sento e leggo tante storie che chiamarle fantasiose è dir poco, tutte vogliono raccontare del tracollo dell’ippica, senza entrare nel merito.
Forse nel timore di pestare i piedi a qualcuno o per non conoscenza diretta di come si sono svolti i fatti.
Proverò a raccontarvi quel che io conosco senza peli sulla lingua e senza paura di pestare i calli a qualche politico.
La nostra scalogna incominciò nel lontano 1999, mese più mese meno, allorché il nostro Gaetano Papalia, in pariglia con qualche altro proprietario di ippodromo, pensò bene di sollecitare il suo amico Sernicola, mi sembra allora segretario del ministro Visco, per far trasferire il comparto ippico dal Ministero dell’Agricoltura al Ministero delle Finanze per tutto quello che interessava il finanziario.
Questa ballerina idea forse fu stimolata dallo strapotere dello Snai, e questi fenomeni pensavano di cambiare lo “status” con tale mossa.
Se non fosse da piangere sarebbe da Vernacoliere!
Seconda mossa: famoso politico inventò il riordino degli Enti pubblici, così nell’ippica sparirono gli Enti Tecnici e nacquero le aree tecniche all’Unire. E vai!
Successivamente il Governo per “aiutarci” partorì il bando delle Nuove Agenzie Ippiche con minimo garantito, idea fantastica ma solamente nella teoria in quanto nella pratica l’Unire non incassò un “cacchio” o quasi né prima né dopo il condono che le Agenzie ottennero per il non pagamento delle fideiussioni.
La parte migliore è che le fideiussioni rilasciate all’uopo erano fasulle nella maggior parte e quelle buone furono lasciate scadere senza che nessuno ne rispondesse.
Cambiò il Governo da centro sinistra a centro destra, ottenemmo dei contributi ma mai si riuscì ad ottenere il cambio delle regole delle scommesse e dei regolamenti necessari ad un rifacimento del comparto.
Cambiarono le persone ai vertici ma non cambiò assolutamente niente, il centro antidoping faceva pietà prima e ha continuato a fare pietà dopo, la giustizia non si sa come definirla: potrebbe essere un qualcosa che non funziona o che funziona troppo bene per i potenti!
Successivamente vi è stata l’invenzione di Bersani con la liberarizzione delle scommesse, la creazione dei corner, la chiusura del Totip prima e della raccolta della Tris nei punti Sisal poi.
Facemmo proteste, petizioni, audizioni al Mipaaf, mi ricorderò sempre della risposta di Sernicola alla mia domanda
“I corner sono in aggiunta o in sostituzione per la raccolta Tris?”
“Mi prende per fesso? Sono in aggiunta!!!”
E questa risposta fu data nell’aula piccola del MIPAAF.
Senza parlare dell’operato dei vari Commissari fra i quali è bene invece ricordare l’ex Generale dei Carabinieri Pisani, il quale aprì alle scommesse sportive i punti vendita dell’ippica.
Da dieci anni a questa parte la nostra situazione è paragonabile a quella di una grande industria tipo Fiat che produce le auto e poi le consegna per la vendita alla Opel: potrà mai funzionare?
Le nostre lamentele e le nostre denunce se non al Ministero a chi dovevamo indirizzarle, a S.Antonio? Forse sarebbe stato meglio.
Vale la pena ricordare a chi di dovere che gli operatori ippici dal primo di gennaio non hanno praticamente di che mangiare, si può dire che manca il pane e quando la gente ha fame si incazza violentemente.
Mi sembrerebbe inutile ricordare che anche la rivoluzione francese iniziò dai lavoratori ridotti alla disperazione.

PS  le angherie subite dall’ippica non sono solo queste, oggi non ci stavano, nei prossimi giorni rincomincerò.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • ippica
  • agonie lunghe dodici anni
  • Gabriele Baldi
  • Uniona Nazionale Allenatori Guidatori Trotto
  • Gaetano Papalia
  • Ministero dell Agricoltura
  • Ministero delle Finanze
  • Enti Tecnici
  • Nuove Agenzie Ippiche
Gabriele Baldi

Gabriele Baldi

    • Gabriele Baldi
    • 15/01/2019

    "Ippici, ora più che mai siamo morituri"

  • ''Il trotto in Toscana vuole soltanto correre''
    • Gabriele Baldi
    • 01/04/2014

    ''Il trotto in Toscana vuole soltanto correre''

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap