• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
        Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
        Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.590
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere966
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1364Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • ''Ippica, è tutto sbagliato ma qualcuno
    vuol dire cosa davvero c'è da rifare?''
  • Lettere al Direttore
  • Roberto Faticoni
  • 31/05/2012

''Ippica, è tutto sbagliato ma qualcuno
vuol dire cosa davvero c'è da rifare?''

Gentile Direttore, ultimamente ne sento dire di tutti i colori! Ora tutto il mondo ippico è allibito di fronte all'eventuale abbassamento del montepremi, ma bisognerebbe ricordare  a questi signori quando scrivevo che si era scelto di seguire quella minoranza che era voluta entrare in pista a correre... Mi piacerebbe sapere dove sono ora queste persone.
Ho sentito dire da parte dei Presidenti di Associazioni di Categorie di volere rassegnare le dimissioni, ma in realta' li vedo ancora ricoprire le loro cariche!
Nessuno si adopera per fare proposte concrete. Da parte mia ho portato ad un politico un piano firmato da tutte le Associazioni del quale a tempo debito renderò noto il risultato!!
Passando alle cose concrete vorrei sottolineare come, in quanto Presidente di un'Associazione che rappresenta purtroppo solo una parte del Trotto Italiano, continuo a dire che questo periodo va visto come un anno di transizione, che deve tendere a due scopi: la fine dell'assistenzialismo e l'inizio della professionalità.
Per ora invece di cominciare da zero, cerchiamo di salvarci in corsa senza che tutti continuino a dare la colpa a tutti altrimenti finiamo come il "cane che si morde la coda"!
Bisogna riconoscere che a partire dall'anno 2008 abbiamo  sbagliato tutto, visto che, con i soldi a disposizione , invece di  vivere di rendita, avremmo dovuto attuare quanto previsto nel DDL  iniziando ad applicare le regole. Sarebbe stato giusto all'epoca, con il montepremi a disposizione... ma nessun male viene per nuocere! Lo sciopero che abbiamo fatto ha messo ancora una volta in evidenza gli altarini dei "soliti ignoti" che pero' sono ancora presenti a ricoprire le loro cariche...per cui non lamentiamoci se dietro alcune sigle si nascondano molti appartenenti alle solite caste.
Attualmente dopo 10 anni finalmente si è iniziata una collaborazione con AAMS ,nonostante qualcuno,(i soliti ignoti), continuino a dire che sia proprio questo l'origine dei problemi!
Nessuno si è reso conto che da quando nel settembre 2011 il Segretario Generale ha aperto un tavolo con AAMS qualcosa sta cambiando, naturalmente ci vorra' un po' di tempo... non certo anni ma sicuramente dai sei agli otto mesi.
Recentemente e' stato presentato un Piano Salva Ippica che consegnerebbe il settore in mano ad Ippodromi e Concessionari e che mira a salvare esclusivamente il loro interesse...ma chi investe in questo settore sono Allevatori,Proprietari,Fantini,Guidatori. Forse dovremmo prendere esempio dall'America dove senza pareri favorevoli di queste categorie non si prendono decisioni, così come  in Francia anche se lì il Presidente dei Guidatori...e' uno solo!
Vorrei far notare che nel Piano Salva Ippica non esiste nemmeno la voce "montepremi".
Ultimamente ne ho sentite di tutti i colori, ma io come persona umile continuo a ribadire un concetto: l'unione fa la forza. Purtroppo però il gruppo dei "soliti ignoti" continua invece a dire quelle che a me sembrano “banalità storiche"!
Sarebbe importante che nel nostro ambiente si assistesse ad un cambio generazionale perché la nostra forza sono i giovani, ed a loro è soprattutto indirizzato il mio messaggio! Prendiamoci cio' che ci spetta perche' è ora di far capire al nostro mondo che adesso ci siamo noi!
Concludo dicendo che è molto facile dire le cose che sono sbagliate,la cosa piu' difficile è fare proposte , anche controcorrente, ma che alla fine potrebbero salvare tutto il settore.
Io non sono nessuno, ma dico cio' che penso e rimango dell'idea che ognuno deve avere il proprio ruolo nella sua categoria ed unirsi agli altri  per il bene di questo sport, che dà lavoro,passione, piacere a tantissime persone
Ultimamente un Uomo che ha dato tutto per l'Ippica, con il quale ho diviso per dodici anni nel suo Ippodromo discussioni seppur amichevoli e successi, fantasticava su di una Consulta di tutte le Categorie, ma sempre i "soliti ignoti" gli mettevano il bastone fra le ruote...
L'Uomo era DONATO CARELLI.... un guerriero e questo lo scriverò tutta la vita

ROBERTO FATICONI

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • ippica
  • montepremi
  • associazioni
  • trotto italiano
  • assistenzialismo
  • professionalità
  • politico
  • AAMS
  • piano salva ippica
Roberto Faticoni

Roberto Faticoni

  • G.P. Triossi a mano destra: se piace ai proprietari...
    • Roberto Faticoni
    • 03/06/2014

    G.P. Triossi a mano destra: se piace ai proprietari...

  • Faticoni al Mipaaf e agli ippici: solo la Consulta ci può salvare
    • Roberto Faticoni
    • 01/05/2014

    Faticoni al Mipaaf e agli ippici: solo la Consulta ci può salvare

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap