• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
        Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
        Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.587
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere965
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1361Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Turismo e Tempo libero
  • In sella lungo il Tevere per promuovere Mostra del Cavallo2021
  • Turismo e Tempo libero
  • Marco Baruffi
  • 16/10/2020

In sella lungo il Tevere per promuovere Mostra del Cavallo2021

Il cavallo torna protagonista a Città di Castello con una passeggiata a prova di Covid-19: con mascherina e distanze interpersonali rigide, domenica 18 ottobre si svolgerà regolarmente l’evento programmato dall’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo dopo la cancellazione dell’edizione 2020 per l’emergenza sanitaria in atto. 

Nel giro di pochi giorni dalla sua presentazione, l’iniziativa, che promuoverà l’edizione del 2021 della Mostra Nazionale del Cavallo, ha raccolto le adesioni di 50 cavalieri e amazzoni del centro Italia appassionati di trekking equestre.  

“Nonostante le incertezze e le restrizioni dovute alle disposizioni per il contenimento dell’emergenza da Covid-19, di cui condividiamo in ogni caso l’esigenza, siamo riusciti comunque a confermare l’iniziativa che avevamo previsto, ottenendo una partecipazione che, considerando la tipologia di evento prescelta, è da considerare importante e non certo facile in questo momento complesso, dove anche le attività all’aperto vengono messe in discussione e ci sono preoccupazioni comprensibili”, commenta il presidente Marcello Euro Cavargini, nel sottolineare come abbiano garantito la presenza “non solo gli appassionati, ma anche allevatori e addetti ai lavori che sono interessati a dare un contributo all’organizzazione della prossima edizione della Mostra Nazionale del Cavallo, un fatto decisamente significativo e incoraggiante”. 

Nata per promuovere la voglia di andare a cavallo e di vivere la bellezza del rapporto tra uomo e animale, di cui la Mostra di Città di Castello è sempre stata una fautrice in tutti i suoi aspetti, la passeggiata di domenica aveva proprio l’intento di conservare attorno alla manifestazione l’attenzione del mondo equestre anche in un anno di pausa, offrendo attraverso la proposta di un’escursione naturalistica il segnale del nuovo corso che già dalla prossima edizione verrà dato alla rassegna: tra 12 mesi il format cavallo-ambiente sarà, infatti, quello su cui si punterà per valorizzare il patrimonio paesaggistico di Città di Castello e dell’Alta Valle del Tevere, insieme alle potenzialità economiche dall’equiturismo. 

Lungo il percorso naturalistico che costeggia il fiume Tevere da Città di Castello a Umbertide e Montone, un itinerario di grande pregio ambientale con una fruibilità ottimale per gli escursionisti, amazzoni e cavalieri iscritti all’iniziativa avranno la possibilità di vivere una giornata di relax in sella, immersi in uno scenario che in futuro potrebbe essere punto di riferimento per importanti eventi della Mostra Nazionale del Cavallo. 

I partecipanti si ritroveranno domani sera presso il Borgo di Celle e alle 9.30 di domenica mattina partiranno dal Centro Ippico Caldese, che sarà anche punto di arrivo finale della passeggiata.

Dopo la tappa iniziale nella frazione di Piosina, per una colazione offerta dalla Pro Loco, la comitiva imboccherà il percorso naturalistico del Tevere e proseguirà fino al parco Alexander Langer, meta dalla quale è prevista la visita del centro storico tifernate all’ora di pranzo, per poi compiere l’itinerario inverso nel pomeriggio. 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • mostra del cavallo2021
  • covid 19
  • mascherina
  • distanze interpersonali
  • trekking equestre
  • emergenza sanitaria
  • centro italia
  • bellezza rapporto uomo animale
  • escursione naturalistica
Marco Baruffi

Marco Baruffi

  • Città di Castello in festa  per la passeggiata a cavallo
    • Marco Baruffi
    • 05/09/2021

    Città di Castello in festa per la passeggiata a cavallo

    • Marco Baruffi
    • 11/09/2018

    "Evento zero" buon successo della Mostra del Cavallo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap