• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
        Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
      • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
        Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
      • Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
        Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
      • Tanca Regia  350 puledri  in gara sino a domenica
        Tanca Regia 350 puledri in gara sino a domenica
      • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
        Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
      • Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
        Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
      • Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
        Salto ostacoli - Ultimo volo per Parigi
      • Sella e Polo -  Grande Italia all'estero e caccia allo scudetto a Roma
        Sella e Polo - Grande Italia all'estero e caccia allo scudetto a Roma
      • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
        Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
      • Parigi, alla  conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
        Parigi, alla conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
      • First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
        First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
        ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Tanca Regia  350 puledri  in gara sino a domenica
        Tanca Regia 350 puledri in gara sino a domenica
      • Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
        Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
      • Francia, quattro  anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
        Francia, quattro anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
      • Su  EQUtv   le aste  del Galoppo e del Trotto
        Su EQUtv le aste del Galoppo e del Trotto
  • Rubriche
      • Equitazione5.314
      • Ippica9.060
      • News3.322
      • Allevamento260
      • Eventi e Fiere848
      • Cultura261
      • Storia110
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria123
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 974Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 166Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 133Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Imprenditori Ippici, parole di fuoco contro il MIPAAF
  • Ippica
  • 03/11/2015

Imprenditori Ippici, parole di fuoco contro il MIPAAF

Comunicato di Imprenditori Ippici Italiani: "La situazione del sistema ippico è ogni giorno più precaria e mai si era arrivati, al di là di una crescente restrizione delle risorse, così vicini al blocco totale.
Mai prima di adesso si era registrata una combinazione di elementi di crisi che minacciassero seriamente di paralizzare definitivamente il sistema.
Il rischio, a nostro avviso malamente comunicato e facilmente superabile, dello stop di 45 giorni a partire dal 16 novembre per un pasticcio di “contabilità pubblica” viene oggi affiancato dalla rottura tra il Mipaaf e le Società di Corse all’alba di una tipologia di Convenzione che a dire il vero sembrava interessante per gli obiettivi che si poneva (distinzione degli Ippodromi in 4 fasce) ma che, evidentemente, non è stata impostata né con la dovuta accuratezza dei dettagli né con un intelligente e costruttivo confronto con gli interessati.
Niente di nuovo, quindi, il solito ministero pasticcione che, anche quando vuol far bene, il che già accade raramente, non riesce ad essere efficiente ed a coinvolgere gli stakeholder.
Male, molto male, un sistema non si governa con minacce, strappi e tagli imposti malamente.
Soprattutto, leggendo bene il documento redatto dal Mipaaf per le nuove Convenzioni, troviamo agghiacciante quanto riportato nella Premessa:
“Pur nel mutato assetto della governance del comparto attuato con il trasferimento al Ministero delle competenze in materia, le risorse messe a disposizione del settore continuano ad essere direttamente connesse alle entrate da scommesse ippiche, sui cui volumi è parametrato lo stanziamento del capitolo del bilancio Mipaaf destinato al finanziamento del montepremi.”
È agghiacciante perché, per la prima volta, questi ci dicono che le risorse a disposizione calano e caleranno per colpa di quelle scommesse a cui loro non hanno mai dedicato 5 minuti. Ci dicono che dipendiamo dal gioco dopo avercelo sottratto, ripudiato, distrutto, boicottato e soprattutto mai promosso e mai protetto.
In poche parole, sembra proprio una scusa per dirci che se le risorse calano la colpa è nostra perché raccogliamo meno scommesse.
Eppure ricordiamo bene che, nonostante se ne parli insistentemente da anni, nessun progetto di ristrutturazione delle scommesse è stato mai presentato dalle amministrazioni pubbliche che si sarebbero dovute occupare di ippica.
Non si comprende, quindi, perché il settore dovrebbe subire ulteriori tagli non dipendenti da responsabilità proprie.
Oltretutto il Mipaaf, che non si è mai dimostrato quel “Buon Padre di Famiglia” che dovrebbe essere, non si è mai attivato per reperire ulteriori risorse per il settore, ma si è solo limitato a gestire (malamente) quelle inserite nel Bilancio dello Stato e si è completamente disinteressato al recupero dell'IVA proveniente da quell’enorme, assurdo, costo dell’attività televisiva. Non sono bruscolini, si parla di oltre 3 milioni all’anno.
Sarebbe ora che il Ministro Martina, fresco fresco del successo di quella lodevole iniziativa chiamata EXPO, dedicasse del tempo per seguire le annose faccende dell'ippica ed essere chiaro una volta per tutte: questa Ippica la volete gestire per farci vivere o per lasciarci morire?"

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Il cavallo e il suo mondo pieno di odori
    • 11/09/2023

    Il cavallo e il suo mondo pieno di odori

  • Ippodromo San Paolo, domenica cavalli in pista senza frusta
    • 12/09/2023

    Ippodromo San Paolo, domenica cavalli in pista senza frusta

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Ippica
  • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
    • 28/09/2023

    ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"

  • Con i cavalli, recuperando il  passato  per costruire il  futuro
    • 23/09/2023

    Con i cavalli, recuperando il passato per costruire il futuro

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap