• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
        Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.588
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere965
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1362Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Imprenditori Ippici e le cattedrali del trotto francese
  • Ippica
  • 23/02/2016

Imprenditori Ippici e le cattedrali del trotto francese

Comunicato di Imprenditori Ippici Italiani: "In Francia esistono 222 ippodromi in cui si effettuano Corse al Trotto
Di questi, 6 sono considerati "Principali" e 216 "Regionali". Non ci sono vie di mezzo.

6 IPPODROMI PRINCIPALI

I 6 Ippodromi Principali organizzano in totale 330 giornate e distribuiscono 113 milioni di Euro di montepremi, divisi in questo modo:
VINCENNES 157 giornate (48%) con montepremi per 73 milioni (65%!!!!) con una dotazione media per giornata di 465.000 Euro (è la Cattedrale della Capitale!)
ENGHIEN 38 giornate (12%) con 13,5 milioni
CABOURG 37 (11%) con 7 milioni
CAEN 24 (7%) con 5 milioni
CAGNES SUR MER 51 (15%) con 10 milioni
VICHY 23 (7%) con 4,5 milioni
(Sono le 5 Cattedrali dei capoluoghi di provincia)
E' in questi 6 ippodromi che si corre l'ippica che conta, quella che va in televisione e sulla quale, in ogni corsa, si raccoglie gioco. Questo è il circuito in cui tutti i Proprietari ed i Professionisti ambiscono a gareggiare ed a primeggiare, qui ci sono i soldi al palo (prevalentemente a Vincennes che è la grande vetrina internazionale) ed è qui che il sistema investe molto per avere uno spettacolo di primo ordine ed eventi importanti che gratifichino, sia emotivamente che economicamente, e inducano gli operatori a fare investimenti importanti.

216 IPPODROMI DI PROVINCIA

Poi ci sono le chiesette di paese, quelle col Parroco...
In Provincia, infatti, ci sono i fedeli, tanti fedeli.
Qui si corre l'ippica del territorio, quella della passione genuina, del lavoro quotidiano, del volontariato e della prospettiva (o sogno) di trovare il campione che ti cambia la vita.
Pensate che in questi 216 ippodromi si svolgono 1213 giornate ovvero 5 giornate all'anno di media per ogni ippodromo!
Si dividono ben 136 milioni di Montepremi (55%), contro i 113 degli ippodromi Principali, ma lo fanno con 8500 corse contro le 2600 dei Principali.
Prendiamo l'esempio di una delle 9 regioni, l'Ouest, dove ci sono ben 46 ippodromi di campagna: praticamente ogni paese ha un ippodromo, e sapete quante giornate all'anno si corrono in questi ippodromi? 4.
4 giornate all'anno con un totale di 28 corse all'anno con una dotazione di montepremi media di 110.000 euro a giornata oppure, se preferite, di 15.000 euro a corsa.
Si tratta di ippodromi di periferia gestiti da appassionati con l'aiuto di volontari, esattamente come avviene in Italia con le squadre di calcio del proprio paese, un piccolo aiuto economico da qualche azienda del luogo e tanta passione, ma passione vera, passione di chi ama i cavalli e lavora con questi. Passione degli allevatori locali che, esattamente come avviene coi bambini che giocano a calcio nella squadretta del proprio paese, vedono i propri puledri iniziare una carriera agonistica che potrebbe portare un giorno, chissà, a vincere l'Amerique a Vincennes, nella maestosa Cattedrale.
Salvo rare eccezioni (molto ben studiate e assegnate in maniera meritocratica) queste corse non vanno in televisione e su queste corse non si raccoglie gioco. E' chiaro che in questi ippodromi si formano gli operatori, crescono i giovani e si coltiva la passione.
E' chiaro che questi ippodromi sono gestiti da appassionati veri, dai fedeli insomma, e che la passione é contagiosa.
Un sistema gerarchico che, non guardando in faccia a nessuno, permette a chiunque di crescere e, coi propri cavalli, attraverso le somme vinte in campagna, di arrivare in città.
Un sistema che ha una logica anche nella stagionalità, ovvero nella programmazione della preparazione dei cavalli mirata alla partecipazione a specifici Meeting.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • imprenditori ippici
  • cattedrali trotto francese
  • ippodromi principali
  • vincennes
  • enghien
  • cabourg
  • caen
  • cagnes sur mer
  • vichy
  • ippodromi provincia
  • passione genuina
  • lavoro quotidiano
  • volontariato
  • campione cavalli
  • montepremi
  • operatori ippici
  • giovani cavalli
  • sistema gerarchico
  • stagionalità
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap