• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
        Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
      • Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
        Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
      • Polo - Tricolore benefico
        Polo - Tricolore benefico
      • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
        Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
      • Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
        Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
      • Polo - Tricolore benefico
        Polo - Tricolore benefico
      • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
        Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
      • Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
        Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
      • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
        Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
      • Parigi, alla  conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
        Parigi, alla conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
      • First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
        First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
        ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
        Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
      • Tanca Regia  350 puledri  in gara sino a domenica
        Tanca Regia 350 puledri in gara sino a domenica
      • Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
        Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
      • Francia, quattro  anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
        Francia, quattro anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
  • Rubriche
      • Equitazione5.316
      • Ippica9.060
      • News3.322
      • Allevamento261
      • Eventi e Fiere848
      • Cultura261
      • Storia110
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria123
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 974Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 168Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 133Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Imprenditori Ippici: Ci hanno rubato la dignità
  • Ippica
  • 07/06/2016

Imprenditori Ippici: Ci hanno rubato la dignità

Comunicato di Imprenditori Ippici Italiani: "Illustre Presidente del Consiglio, Pregiatissimi Ministri, Sottosegretari e Presidenti delle Commissioni Parlamentari, il comparto ippico italiano occupa direttamente 9.000 persone e movimenta poco più di un miliardo di Euro, di questi 500 milioni nell'ambito della filiera agricola e circa 600 milioni nella raccolta del gioco sulle Corse dei Cavalli.

Le nostre Aziende sono state dimezzate dalle sciagurate gestioni degli ultimi anni di Unire, di Assi e del Mipaaf che, ereditando la struttura di Unire, purtroppo non è riuscito a far meglio.
Le Aziende rimaste in vita sono fortemente a rischio per l'incapacità del gestore di coordinare tutte le questioni della filiera produttiva (agricola e del gioco) ed in particolare i pagamenti dei Premi al traguardo, unica voce economica realmente ancora presente poiché l'indotto è stato praticamente cancellato da una gestione totalmente assistenzialista.

Il maltrattamento che hanno subito i Proprietari di Cavalli da Corsa, che in tutto il mondo rappresentano il vero motore del comparto, ha decimato il loro numero e azzerato gli investimenti di quelli rimasti esclusivamente per una passione sfrenata che supera i disservizi, l'illegalità e il degrado morale che siamo costretti a subire.

Ancora oggi dobbiamo assistere impotenti ad uffici che fanno della burocrazia il loro unico riferimento e che non hanno come scopo principale il benessere del settore.

Di fatto non riceviamo i Premi dal Dicembre 2015 e circa 10 milioni provenienti da risorse private per le iscrizioni ai Gran Premi che, da regolamento, andavano subito ri-distribuite ai Proprietari, sono impropriamente trattenute dal gestore.

La raccolta di Gioco continua a crollare e nei primi 5 mesi del 2016 assistiamo impotenti ad un ulteriore calo del 8% senza che il gestore, seppur dotato di un Piano dettagliato di intervento da noi fornito, intervenga. Le Corse italiane non sono valorizzate e controllate a dovere e non vengono vendute all'estero con conseguente perdita di risorse per il settore stesso e per l'erario.

Il ruolo che la legge attribuisce al Mipaaf è quello della gestione del Settore e del "governo delle risorse", pertanto il Ministero dovrebbe comportarsi come un "Buon Padre di Famiglia" ma avviene tutt'altro.
Assistiamo quotidianamente alla distruzione, giorno dopo giorno, di tutte le componenti produttive più qualitative mentre prosperano coloro che non investono nel settore ma percepiscono consistenti contributi per attività di servizio marginali.
Il caso più eclatante è quello del gestore del Canale televisivo che percepisce una somma di circa 9 milioni all'anno (+ Iva) solo per trasmettere le corse senza neppure produrre le immagini ed i suoi bilanci mettono in evidenza un utile del 30% in un settore dove tutte le aziende sono in perdita.

E' impossibile fare impresa in questo settore, è inaccettabile una gestione così dilettantistica.

Le Aziende del comparto ippico, estremamente preoccupate della contingenza, unite nel progetto di Lega Ippica Italiana e già pronte con un Piano di sostenibilità economica, chiedono, con estrema urgenza:

il completamento del percorso riformatore contenuto nel Collegato Agricolo e l'attuazione di un processo di privatizzazione che consenta, in piena autonomia gestionale, con uno sganciamento progressivo e con forti interventi di defiscalizzazione, il rilancio del settore.

Non è solo una questione economica, qui ci hanno rubato la dignità.

Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Il cavallo e il suo mondo pieno di odori
    • 11/09/2023

    Il cavallo e il suo mondo pieno di odori

  • Ippica - Il piccone demolitore
    • 06/09/2023

    Ippica - Il piccone demolitore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Circolo ippico
  • Benessere cavallo
  • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
    • 28/09/2023

    ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"

  • Con i cavalli, recuperando il  passato  per costruire il  futuro
    • 23/09/2023

    Con i cavalli, recuperando il passato per costruire il futuro

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap